Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Centro di ricerca sulla desalinazione del Medio Oriente
Centro di ricerca sulla valutazione d'impatto
Centro di ricerca sulla valutazione dell'impatto
Protocollo VAS
Protocollo di Kiev
Protocollo sulla valutazione ambientale strategica

Vertaling van "Centro di ricerca sulla valutazione d'impatto " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
centro di ricerca sulla valutazione dell'impatto | Centro di ricerca sulla valutazione d'impatto

Centre for Research on Impact Evaluation


Centro di ricerca sulla desalinazione del Medio Oriente

Middle East Desalination Research Centre | MEDRC [Abbr.]


Protocollo di Kiev | Protocollo sulla valutazione ambientale strategica | Protocollo sulla valutazione ambientale strategica alla convenzione sulla valutazione dell’impatto ambientale in un contesto transfrontaliero | Protocollo VAS [Abbr.]

Kiev Protocol | Protocol on Strategic Environmental Assessment | Protocol on Strategic Environmental Assessment to the Convention on Environmental Impact Assessment in a Transboundary Context | SEA Protocol [Abbr.]
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
C. considerando che, secondo la relazione di valutazione d'impatto elaborata dalla Commissione sulla base di una relazione del Centro di ricerca per la politica economica, un partenariato transatlantico ampio e ambizioso in materia di scambi commerciali e investimenti, una volta pienamente attuato, potrebbe apportare notevoli vantaggi economici complessivi, sia per l'UE (119,2 miliardi di EUR l'anno) che per gli Stati Uniti (94,9 miliardi di EUR l'anno), nonché un aumento ...[+++]

C. whereas, according to the Impact Assessment Report prepared by the Commission on the basis of a report by the Centre for Economic Policy Research, an ambitious and comprehensive transatlantic trade and investment partnership, once fully implemented, could bring significant economic gains as a whole for both the EU (EUR 119,2 billion a year) and the US (EUR 94,9 billion a year); whereas EU exports to the US could thus increase ...[+++]


C. considerando che, secondo la relazione di valutazione d'impatto elaborata dalla Commissione sulla base di una relazione del Centro di ricerca per la politica economica, un partenariato transatlantico ampio e ambizioso in materia di scambi commerciali e investimenti, una volta pienamente attuato, potrebbe apportare notevoli vantaggi economici complessivi, sia per l'UE (119,2 miliardi di EUR l'anno) che per gli Stati Uniti (94,9 miliardi di EUR l'anno), nonché un aumento ...[+++]

C. whereas, according to the Impact Assessment Report prepared by the Commission on the basis of a report by the Centre for Economic Policy Research, an ambitious and comprehensive transatlantic trade and investment partnership, once fully implemented, could bring significant economic gains as a whole for both the EU (EUR 119.2 billion a year) and the US (EUR 94.9 billion a year); whereas EU exports to the US could thus increase b ...[+++]


considerando che, secondo la relazione di valutazione d'impatto elaborata dalla Commissione sulla base di una relazione del Centro di ricerca per la politica economica, un partenariato transatlantico ampio e ambizioso in materia di scambi commerciali e investimenti, una volta pienamente attuato, potrebbe apportare notevoli vantaggi economici complessivi, sia per l'UE (119,2 miliardi di EUR l'anno) che per gli Stati Uniti (94,9 miliardi di EUR l'anno), nonché un aumento del ...[+++]

whereas, according to the Impact Assessment Report prepared by the Commission on the basis of a report by the Centre for Economic Policy Research, an ambitious and comprehensive transatlantic trade and investment partnership, once fully implemented, could bring significant economic gains as a whole for both the EU (EUR 119,2 billion a year) and the US (EUR 94,9 billion a year); whereas EU exports to the US could thus increase by 2 ...[+++]


L'attuazione corretta e coordinata della direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (15), della direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 giugno 2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente (16), ove applicabile, della convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale, firmata a Aarhus il 25 giugno 1998 (17) (la «convenzione di Aarhus») e della convenzione ...[+++]

The correct and coordinated implementation of Directive 2011/92/EU of the European Parliament and of the Council of 13 December 2011 on the assessment of the effects of certain public and private projects on the environment (15), of Directive 2001/42/EC of the European Parliament and of the Council of 27 June 2001 on the assessment of the effects of certain plans and programmes on the environment (16), where applicable, of the Convention on access to information, public participation in decision-making and access to justice in environmental matters, signed in Aarhus on 25 June 1998 (17) (the ‘Aarhus Convention’), and of the Espoo Convention on environmental impact assessmen ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
22. rammenta che la «Nota d'orientamento sull’applicazione della direttiva 85/337/CEE a progetti di esplorazione e di idrocarburi non convenzionali » (rif. Ares (2011)1339393), del 12/12/2011, della DG Ambiente della Commissione, conferma che la direttiva del Consiglio 85/337/CEE, modificata e codificata dalla direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (nota come direttiva sulla valutazione d'impatto ambientale o VIA), contempla l'esplorazione e lo sfruttamento d ...[+++]

22. Recalls that the ‘Guidance note on the application of Directive 85/337/EEC to projects related to the exploration and exploitation of unconventional hydrocarbon’ (Ref. Ares (2011)1339393), issued by the Commission, DG Environment, on 12 December 2011, confirms that Council Directive 85/337/EEC, as amended and as codified by Directive 2011/92/EU, on the assessment of the effects of certain public and private projects on the environment (known as the Environmental Impact Assessment or the EIA Directive) covers exploration and exploitation of unconventional hydrocarbons; recalls, furthermore, that any hydraulic fracturing method used i ...[+++]


Quest’anno, in occasione del primo invito a presentare proposte nell’ambito del Settimo programma quadro, la Commissione ha invitato a presentare proposte per la ricerca sulla valutazione degli effetti a breve e lungo termine degli organismi geneticamente modificati sulla salute degli esseri umani e degli animali, allo scopo di migliorare le tecniche di monitoraggio successivo all’immissione sul mercato e di analizzare le loro possibili limitazioni.

This year, in the first call for proposals in the 7th Framework Programme, the Commission called for the submission of proposals on a topic for research on assessment of short- and long-term effects of GMOs on human and animal health, with the aim of supporting the development of improving techniques for post-market monitoring and for analysing their possible limitations.


Quest’anno, in occasione del primo invito a presentare proposte nell’ambito del Settimo programma quadro, la Commissione ha invitato a presentare proposte per la ricerca sulla valutazione degli effetti a breve e lungo termine degli organismi geneticamente modificati sulla salute degli esseri umani e degli animali, allo scopo di migliorare le tecniche di monitoraggio successivo all’immissione sul mercato e di analizzare le loro possibili limitazioni.

This year, in the first call for proposals in the 7th Framework Programme, the Commission called for the submission of proposals on a topic for research on assessment of short- and long-term effects of GMOs on human and animal health, with the aim of supporting the development of improving techniques for post-market monitoring and for analysing their possible limitations.


Nel 2004-2006 ci si era prefissati di studiare come migliorare la pianificazione del settore sanitario per far fronte a fenomeni atmosferici estremi che potrebbero verificarsi in futuro, di favorire la rapida valutazione dei pericoli emergenti, di avviare un'azione di ricerca sulla valutazione dei fattori dovuti al cambiamento globale che potrebbero comportare il rischio di introduzione e diffusione di malattie emergenti per le persone e di trattare problematiche quali: i) cambiamenti climatic ...[+++]

The aims for 2004-2006 were to explore how health sector planning can be improved for future extreme weather events, to facilitate rapid assessment of emerging threats, to launch a research action on the assessment of Global Change-driven factors linked to the risk of introducing and spreading emerging human diseases and to address topics such as: (i) climate change and health; (ii) water pollution including emerging pathogens in drinking water sources; and (iii) possible environmental health impacts of nanoparticles.[28]


[12] Il centro di ricerca sull'apprendimento permanente (CRELL/Centro comune di ricerca, Ispra) sta attualmente effettuando un progetto di ricerca e sviluppo sugli strumenti informatizzati di valutazione delle competenze basati su software aperti e tenendo conto delle iniziative di ricerca in corso in questo campo.

[12] The Centre for research on lifelong learning (CRELL/the Joint Research Centre, Ispra) is currently carrying out a research and development project on open source computer-based assessment tools for skills assessment taking into account on-going research initiatives in this field.


(7) La Convenzione della Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite sulla valutazione di impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, del 25 febbraio 1991, che si applica sia agli Stati membri sia a altri Stati, incoraggia le parti della convenzione ad applicare i suoi principi anche a piani e programmi. Alla seconda riunione tra le parti alla convenzione tenutasi a Sofia il 26 e 27 febbraio 2001, è stato deciso di approntare un protocollo giuridicamente vincolante sulla valutazione ...[+++]

(7) The United Nations/Economic Commission for Europe Convention on Environmental Impact Assessment in a Transboundary Context of 25 February 1991, which applies to both Member States and other States, encourages the parties to the Convention to apply its principles to plans and programmes as well; at the second meeting of the Parties to the Convention in Sofia on 26 and 27 February 2001, it was decided to prepare a legally binding protocol on strategic environmental assessment which would supplement the existing provisions on environmental impact assessment in a transboundary context, with a view to its possible adoption on the occasio ...[+++]




datacenter (19): www.wordscope.nl (v4.0.br)

Centro di ricerca sulla valutazione d'impatto ->

Date index: 2022-03-16
w