Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Collettività d’oltremare della Francia
Collettività territoriali della Repubblica francese
Decisione sull’associazione d’oltremare
Francia PTOM
PTOM
PTOM dei Paesi Bassi
PTOM del Regno Unito
Paesi e territori d'oltremare
Paesi e territori d'oltremare britannici
Paesi e territori d'oltremare francesi
Paesi e territori d'oltremare olandesi
Territori d'oltremare del Regno Unito
Territori d'oltremare del Regno dei Paesi
Territori d'oltremare della Repubblica francese

Vertaling van "Paesi e territori d'oltremare francesi " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
collettività d’oltremare della Francia [ collettività territoriali della Repubblica francese | Francia PTOM | paesi e territori d'oltremare francesi | territori d'oltremare della Repubblica francese ]

French overseas collectivity [ French Overseas Territories | overseas territories of the French Republic | territorial collectivities of the French Republic ]


PTOM dei Paesi Bassi [ paesi e territori d'oltremare olandesi | territori d'oltremare del Regno dei Paesi ]

Netherlands OCT [ Overseas countries of the Kingdom of the Netherlands ]


PTOM del Regno Unito [ paesi e territori d'oltremare britannici | territori d'oltremare del Regno Unito ]

United Kingdom OCT [ British overseas countries and territories ]


decisione 2013/755/UE del Consiglio relativa all’associazione dei paesi e territori d’oltremare all’Unione europea | decisione sull’associazione d’oltremare

Council Decision 2013/755/EU on the association of the overseas countries and territories with the European Union | Overseas Association Decision | OAD [Abbr.]


Associazione dei paesi e territori d'oltremare alla Comunità economica europea

association of the Overseas Countries and Territories with the EEC | association of the overseas countries and territories with the European Economic Community


paesi e territori d'oltremare | PTOM [Abbr.]

Overseas Countries and Territories | OCTs [Abbr.]
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
(7 bis) Giacché spesso gli effetti negativi sull'ambiente e sul clima sono il frutto di azioni dei paesi limitrofi dell'Unione, sarebbe opportuno riservare un'attenzione particolare alle regioni che si trovano alle frontiere esterne dell'Unione, ai PTOM e alle regioni ultraperiferiche al fine di garantire il soddisfacimento delle necessità strategiche e di prevenire il degrado ambientale; considerando, inoltre, che le RUP francesi sono escluse da Natura 2000 per via del fatto che le direttive 92/43/CE e 2009/147/CE non prendono in co ...[+++]

(7a) Given that harmful effects on the environment and climate frequently arise from the activities of countries in the vicinity of the Union, particular attention should be given to its external border, OCTs and outermost regions so as to ensure the necessary strategic guarantees and to prevent damage to the environment; given, moreover, that the French outermost regions are excluded from Natura 2000 because Directives 92/43/EC and 2009/147/EC do not take into account to, or list, their fauna, flora or habitats; in view of the Message from Reunion Island of July 2008 and in accordance with the Council conclusions of 10 December 2011, which encouraged the Commission and the Member States to promote a joint approach to nature conservation ...[+++]


– (FR) Il settore bananiero è fondamentale per alcune regioni dell’Unione europea, in particolare i dipartimenti e i territori oltremare francesi. Proprio per questo, a fronte della concorrenza dei paesi dell’America latina, che gli accordi in corso di negoziazione acuiranno, il Parlamento ha adottato misure di finanziamento volte ad assistere questo settore indebolito.

– (FR) The banana sector is a vital sector for some EU regions, especially the French overseas départements and territories; that is why, faced with competition from Latin American countries exacerbated by agreements under negotiation, Parliament has adopted funding measures aimed at helping this weakened sector.


106. incoraggia la Commissione e gli Stati membri a continuare a promuovere un approccio comune alla conservazione della natura in tutta l'UE, si compiace del fatto che la Commissione abbia riconosciuto la necessità di collaborare con gli Stati membri per poter garantire una tutela efficace della biodiversità nelle regioni ultraperiferiche e nei paesi e territori d'oltremare dell'Unione europea, in cui vive un numero di specie endemiche superiore all'intero continente europeo; auspica un miglioramento degli strumenti specifici volti alla salvaguardia e alla tutela della biodiversità in tali ...[+++]

106. Encourages the Commission and the Member States to continue promoting a common approach to nature conservation throughout the EU, welcomes the Commission's acceptance that it needs to cooperate with the Member States to ensure the effective protection of biodiversity in the EU's outermost regions and overseas countries and territories, which host more endemic species than the entire European continent; wishes to see the strengthening of the specific instruments for safeguarding and protecting biodiversity there, particularly the BEST (Voluntary scheme for Biodiversity and Ecosystem Services in Territories of the EU Outermost Region ...[+++]


108. incoraggia la Commissione e gli Stati membri a continuare a promuovere un approccio comune alla conservazione della natura in tutta l'UE, si compiace del fatto che la Commissione abbia riconosciuto la necessità di collaborare con gli Stati membri per poter garantire una tutela efficace della biodiversità nelle regioni ultraperiferiche e nei paesi e territori d'oltremare dell'Unione europea, in cui vive un numero di specie endemiche superiore all'intero continente europeo; auspica un miglioramento degli strumenti specifici volti alla salvaguardia e alla tutela della biodiversità in tali ...[+++]

108. Encourages the Commission and the Member States to continue promoting a common approach to nature conservation throughout the EU, welcomes the Commission’s acceptance that it needs to cooperate with the Member States to ensure the effective protection of biodiversity in the EU’s outermost regions and overseas countries and territories, which host more endemic species than the entire European continent; wishes to see the strengthening of the specific instruments for safeguarding and protecting biodiversity there, particularly the BEST (Voluntary scheme for Biodiversity and Ecosystem Services in Territories of the EU Outermost Region ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
13. deplora che sia nella comunicazione che nella direttiva sulla strategia per l'ambiente marino la Commissione non faccia riferimento alle acque marine dei dipartimenti francesi d'oltremare, delle Azzorre, di Madeira e delle Isole Canarie, alla luce delle condizioni enunciate all'articolo 299 del trattato CE, nonché alle acque marine dei paesi e territori d'oltremare figuranti nell'allegato II del trattato;

13. Deplores the lack of reference by the Commission, in both the Communication and the Marine Strategy Directive, to the marine waters of the French overseas departments, the Azores, Madeira and the Canary Islands, bearing in mind the conditions laid down in Article 299 of the EC Treaty, and to the marine waters of the Overseas Countries and Territories listed in Annex II of the Treaty;


Dalla decisione 2001/822/CE del Consiglio, del 27 novembre 2001, relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare alla Comunità europea («Decisione sull'associazione d'oltremare») (10) risulta che i soggetti giuridici dei paesi e territori d'oltremare possono partecipare al settimo programma quadro.

It follows from Council Decision 2001/822/EC of 27 November 2001 on the association of the overseas countries and territories with the European Community (‘Overseas Association Decision’) (10), that legal entities of the overseas countries and territories are eligible to participate in the Seventh Framework Programme.


La decisione 2001/822/CE del Consiglio, del 27 novembre 2001 relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare alla Comunità europea («decisione sull'associazione d'oltremare») (10), applicabile sino al 31 dicembre 2011, stabilisce le condizioni per l'ammissibilità dei paesi e territori d'oltremare alle attività tematiche di aiuto allo sviluppo finanziate dal bilancio generale del ...[+++]

Council Decision 2001/822/EC of 27 November 2001 on the association of the overseas countries and territories with the European Community (‘Overseas Association Decision’) (10), which is applicable until 31 December 2011, lays down the conditions for the eligibility of OCTs for the thematic activities of development assistance funded by the general budget of the European Union, which are not altered by this Regulation.


Le parti incoraggiano nei Caraibi, nell'Oceano Pacifico e nell'Oceano Indiano una più intensa cooperazione regionale che coinvolga gli Stati ACP, i paesi e territori d'oltremare e i dipartimenti francesi d'oltremare vicini.

The Parties shall encourage greater regional cooperation in the Caribbean, the Pacific and the Indian Ocean involving ACP States and the neighbouring overseas countries and territories and French overseas departments.


Dichiarazione comune sulla cooperazione tra gli Stati ACP, i paesi e territori d'oltremare e i dipartimenti francesi d'oltremare vicini

Joint Declaration on cooperation between ACP States and the neighbouring overseas countries and territories and French overseas departments


Il presente regolamento dovrebbe far proprie le norme in tema di esportazioni e di importazioni di rifiuti destinati o provenienti da paesi e territori d'oltremare, quali figurano nella decisione 2001/822/CE del Consiglio, del 27 novembre 2001, relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare alla Comunità europea («decisione sull'associazione d'oltremare») (13).

This Regulation should reflect the rules regarding exports and imports of waste to and from the overseas countries and territories laid down in Council Decision 2001/822/EC of 27 November 2001 on the association of the overseas countries and territories with the European Community (Overseas Association Decision) (13).


w