Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Coefficiente di assorbanza molare
Coefficiente di assorbimento molare
Coefficiente di estinzione molare

Vertaling van "Coefficiente di assorbanza molare " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
coefficiente di assorbanza molare | coefficiente di assorbimento molare | coefficiente di estinzione molare

molar absorbance coefficient | molar absorption coefficient | molar absorptivity | molar decadic absorption coefficient | molar extinction | molar extinction coefficient
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
a) un'assorbanza molare specifica di 40 rispetto alla linea base del picco; oppure

(a) a specific molar absorbance of 40 with respect to peak base line; or


Nel caso di campioni con un'assorbanza più elevata, come ad esempio gli alcoli denaturati, il coefficiente di efficienza può essere determinato con la cosiddetta curva di correzione dell'assorbanza.

For more greatly extinguished samples, such as denatured alcohols, the efficiency can be established via the extinction correction graph.


Nel caso di campioni a bassa assorbanza (valore rapporto canale-standard esterno all'incirca 1,8) coefficiente di efficienza viene influenzato solo minimamente dal mutamento di questo valore.

In the case of slightly extinguished samples (ESCR circa 1,8) the efficiency is only negligibly affected by the change in this value.


Nel caso di campioni con un'assorbanza più elevata, come ad esempio gli alcoli denaturati, il coefficiente di efficienza può essere determinato con la cosiddetta curva di correzione dell'assorbanza.

For more greatly extinguished samples, such as denatured alcohols, the efficiency can be established via the extinction correction graph.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Nel caso di campioni a bassa assorbanza (valore rapporto canale-standard esterno all'incirca 1,8) coefficiente di efficienza viene influenzato solo minimamente dal mutamento di questo valore.

In the case of slightly extinguished samples (ESCR circa 1,8) the efficiency is only negligibly affected by the change in this value.


2.9.2. Per composti aventi un coefficiente di assorbimento molare (decadico) (e) >10 (1 × mol 1 × cm 1) ad una lunghezza d'onda l 290 nm, è necessario determinare la fototrasformazione diretta in acqua purificata (ad es., distillata) ad una temperatura compresa tra 20 e 25 °C, della sostanza attiva purificata, di solito radiomarcata usando luce artificiale in condizioni di sterilità, se necessario usando un solubilizzante.

2.9.2. For compounds with a molar (decadic) absorption coefficient (e) > 10 (1 × mol 1 × cm 1) at a wavelength l 290 nm, direct phototransformation in purified (e.g. distilled) water at 20 to 25 °C, of purified active substance usually radio labelled using artificial light under sterile conditions, if necessary using a solubilizer, must be determined and reported.


La formula generale per il calcolo delle concentrazioni è la seguente:dove:V = volume del saggio (ml)v = volume del campione (ml)PM = peso molecolare della sostanza da dosared = cammino ottico della cella (cm)e = coefficiente di assorbanza del NADH:

According to the general formula for calculating the concentrations, the equation is:where V = final volume (ml)v = sample volume (ml)M = molecular weight of the substance to be assayedd = light path (cm)e = absorption coefficient of NADH atHg 340 nm = 6,3 (mmol 1 × l × cm 1)Hg 365 nm = 3,4 (mmol 1 × l × cm 1)Hg 334 nm = 6,18 (mmol 1 × l × cm 1)


La concentrazione in grammi per litro si calcola mediante la formula generale:V = volume in ml della soluzione impiegata per la prova (V = 2,24 ml per l'acido L-lattico, V = 2,29 ml per l'acido D-lattico e per l'acido lattico totale)v = volume del campione in ml (in questo caso 0,2 ml)PM = peso molecolare della sostanza da dosare (in questo caso acido DL lattico = 90,08)d = cammino ottico della cella in cm (in questo caso 1 cm)e = coefficiente di assorbanza dell'NADH a 340 nm,

The general formula for calculating the concentration in g/l is:whereV = volume of test solution in ml (V = 2,24 ml for L-lactic acid, V = 2,29 ml for D-lactic acid and total lactic acid)v = volume of the sample in ml (here 0,2 ml)M = molecular mass of the substance to be determined (here, for DL-lactic acid,


e = coefficiente di assorbanza del NADH: a 340 nme = 6,3 mmole 1 · l · cm 1

e = absorption coefficient of NADH, (at 340 nm,e = 6,3 m mol 1 × l × cm 1),




datacenter (19): www.wordscope.nl (v4.0.br)

'Coefficiente di assorbanza molare' ->

Date index: 2021-01-31
w