Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Convenzione di Palermo
GMD
Gruppo pluridisciplinare Criminalità organizzata
Lotta anticrimine
Lotta contro la criminalità
Lotta contro la criminalità organizzata
SCOCI

Vertaling van "Lotta contro la criminalità organizzata " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
lotta contro la criminalità organizzata

fight against organised crime


lotta contro la criminalità organizzata

combating of organised crime | combating organised crime


gruppo di lavoro pluridisciplinare sulla lotta contro la criminalità organizzata | gruppo pluridisciplinare Criminalità organizzata | GMD [Abbr.]

Multidisciplinary Group on Organised Crime | Multidisciplinary Working Party on Organised Crime | MDW [Abbr.]


impegno internazionale in materia di lotta contro la criminalità organizzata

international undertaking in the fight against organised crime


Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale | Convenzione dell'ONU contro la criminalità organizzata transnazionale | Convenzione di Palermo

United Nations Convention against Transnational Organized Crime | Palermo Convention


lotta contro la criminalità [ lotta anticrimine ]

fight against crime [ crime prevention | Criminal policy(STW) | crime prevention(UNBIS) ]


Servizio di coordinazione per la lotta contro la criminalità su Internet [ SCOCI ]

Cybercrime Coordination Unit Switzerland [ CYCO ]
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
2. Dall’entrata in vigore del trattato di Amsterdam sono stati adottati diversi piani d’azione dell’UE per combattere la criminalità organizzata[2], tra cui il più recente è la strategia dell'Unione europea per l'inizio del nuovo millennio sulla prevenzione ed il controllo della criminalità organizzata del 2000[3]. Nel 2004, su iniziativa della presidenza olandese, è iniziato il dibattito che ha portato all’adozione delle conclusioni del Consiglio sull’elaborazione di un’impostazione strategica della lotta contro la criminalità organizzata del 2.12.2004[4].

2. Since the Amsterdam Treaty’s entry into force, several EU action plans on combating OC have been adopted[2], the latest being the Millennium Strategy on the prevention and control of OC of 2000.[3] On the Dutch Council Presidency’s initiative discussion began in 2004 leading to the adoption of Council conclusions on the development of a strategic concept on tackling OC on 2.12.2004.[4]


5. Elaborare un’impostazione strategica della lotta contro la criminalità organizzata è un compito difficile dal momento che il concetto stesso di criminalità organizzata resta complesso, nonostante i diversi tentativi fatti nel passato per definire una ”organizzazione criminale”[5]. Inoltre, i temi prioritari individuati dal Consiglio il 2 dicembre 2004 riguardano diversi settori tra cui il miglioramento della base di conoscenze al fine di ridurre la criminalità organizzata, la prevenzione, il contrasto, la cooperazione giudiziaria e le relazioni esterne (cfr. la sezione 2).

5. To develop a strategic concept on tackling OC is a difficult task because the idea of OC remains complex despite several past initiatives defining “criminal organisation”.[5] Also, the priority topics identified by the Council on 2.12.2004 are cross-cutting, and include the knowledge base for reducing OC to prevention, law enforcement, judicial cooperation and external relations (cf. section 2).


43. Il Gruppo multidisciplinare del Consiglio ha convenuto di analizzare la relazione di Europol sulla criminalità organizzata, di consultarsi con Eurojust ed Europol e di trasmettere i risultati dei suoi lavori agli organi competenti del Consiglio allo scopo di individuare un numero limitato di priorità strategiche annuali per la lotta contro la criminalità organizzata[36].

43. Consensus was reached in the Council’s Multi-disciplinary Group to analyse Europol’s OC Report, consult with Eurojust and Europol, and then forward the result to the relevant bodies of the Council with a view to identifying a limited number of yearly strategic priorities in the fight against OC.[36]


41. L’UE dovrebbe inoltre collaborare pienamente all’elaborazione di approcci multilaterali per la lotta contro la criminalità organizzata e per assicurare la ratifica e l’applicazione su larga scala degli strumenti internazionali, quali le convenzioni delle Nazioni Unite sulla criminalità organizzata transnazionale e sulla corruzione, come pure alla messa a punto di standard e disposizioni internazionali in altre sedi quali il Consiglio d’Europa, il G8, la FATF, l’OSCE e l’OCSE.

41. The EU should also fully support the development of multilateral approaches to combat OC, to ensure comprehensive ratification and implementation of international instruments, such as the UN Conventions on Transnational OC and Corruption, and the development of international standards and provisions in other fora such as the Council of Europe, G8, FATF, OSCE and OECD.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
6. ribadisce il suo invito alla Commissione a proporre standard giuridici comuni per rafforzare l'integrazione e la cooperazione tra gli Stati membri; invita la Commissione, in particolare, sulla base di una valutazione dell'attuazione della decisione quadro relativa alla lotta contro la criminalità organizzata e ispirandosi alla legislazione più avanzata degli Stati membri, a presentare entro il 2013 una proposta legislativa che stabilisca una definizione comune di criminalità organizzata, che dovrebbe comprendere, fra l'altro, il reato di partecipazione ad un'organizzazione criminale transnazionale, e a sottolineare il fatto che i gru ...[+++]

6. Reiterates its call to the Commission to propose common judicial standards to strengthen integration and cooperation among Member States; calls on the Commission, in particular, on the basis of an evaluation report on the implementation of the Framework Decision on the fight against organised crime and building on Member States' most advanced legislation, to submit, by the end of 2013, a legislative proposal setting out a common definition of organised crime, which should include, inter alia , the offence of participation in a transnational criminal organisation, emphasising the fact that criminal groups of this kind are business ori ...[+++]


11. deplora che la lotta contro il riciclaggio di denaro non sia stata inclusa come priorità distinta dell'Unione europea per la lotta contro la criminalità organizzata, come invece raccomandato da Europol; è fermamente convinto che diverse tipologie di criminalità organizzata, come il riciclaggio di denaro, la criminalità ambientale e aziendale e la corruzione sono elementi interconnessi che si rafforzano a vicenda e invita la Commissione e il Consiglio a dare senza indugio priorità alla lotta contro la corruzione e il riciclaggio di denaro;

11. Regrets the fact that the fight against money laundering has not been included as a separate EU priority for the fight against organised crime, as was recommended by Europol; strongly believes that different types of organised crime, such as money laundering, environmental crime and corporate crime and corruption, are interlinked and mutually reinforcing, and calls on the Commission and the Council to prioritise without delay the fight against corruption and money laundering;


3. invita la Commissione a proporre standard giuridici comuni e modelli di integrazione e di cooperazione fra gli Stati membri; la invita, in particolare, a presentare, sulla base di una relazione di valutazione sull'attuazione della decisione quadro relativa alla lotta contro la criminalità organizzata e delle legislazioni più avanzate degli Stati membri, una proposta legislativa contenente una definizione comune di criminalità organizzata, che dovrebbe includere, fra l'altro, il reato associativo di stampo mafioso, stabilendo la vocazione imprenditoriale e rilevando la forza intimidatrice del gruppo criminale, tenendo conto dell'artic ...[+++]

3. Calls on the Commission to propose common judicial standards and models for integration and cooperation among Member States; calls on it in particular, on the basis of an evaluation report on the implementation of the Framework Decision on the fight against organised crime and building on Member States’ most advanced legislation, to submit a legislative proposal setting out a common definition of organised crime, which should include, inter alia, the offence of participation in a mafia-style organisation, emphasising the fact that criminal groups of this kind ...[+++]


44. invita la Commissione a integrare disposizioni specifiche sul ruolo della criminalità organizzata nel quadro legislativo in materia di lotta alla contraffazione; appoggia le decisioni presenti nella risoluzione del Consiglio del 23 ottobre 2009 su una strategia rafforzata per la cooperazione doganale, con precipuo riferimento allo sviluppo di nuove forme di cooperazione e di nuove tecniche investigative, all'adozione di un approccio istituzionale basato sulla cooperazione tra amministrazioni doganali, polizia e altre autorità competenti e al miglioramento del processo di cooperazione esistente per conseguire un approccio efficace in materia di lotta contro la criminalità organizzata ...[+++]

44. Calls on the Commission to incorporate specific provisions on the role of organised crime in the legislative framework applicable to the fight against counterfeiting; endorses the decisions set out in the Council resolution of 23 October 2009 on a reinforced strategy for customs cooperation, with particular reference to the development of new forms of cooperation and new investigative techniques, the adoption of an institutional approach based on cooperation between customs services, the police and other competent authorities, and improvements to the existing cooperation process in order to develop an effective approach to fighting ...[+++]


2000: l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta la Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale, il primo strumento giuridico globale per la lotta contro la criminalità organizzata transnazionale (entrato in vigore nel 2003).

2000: the United Nations General Assembly adopts the UN Convention against Transnational Organised Crime, the first global legal instrument for combating transnational organised crime, which entered into force in 2003.


del 23 novembre 1995, relativa alla protezione dei testimoni nella lotta contro la criminalità organizzata internazionale , e del 20 dicembre 1996, relativa ai collaboratori di giustizia nella lotta contro la criminalità organizzata internazionale ,

of 17 January 1995 on the lawful interception of telecommunications, of 23 November 1995 on the protection of witnesses in the fight against international organized




datacenter (19): www.wordscope.nl (v4.0.br)

'Lotta contro la criminalità organizzata' ->

Date index: 2021-10-29
w