Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
MMO
PSEM
Paesi del Mediterraneo meridionale e orientale
Paesi del Sud e dell'Est del Mediterraneo
Paesi del sud e dell'est mediterraneo

Vertaling van "PSEM " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
paesi del Mediterraneo meridionale e orientale | paesi del Sud e dell'Est del Mediterraneo | paesi del sud e dell'est mediterraneo | MMO [Abbr.] | PSEM [Abbr.]

South and East Mediterranean Countries | southern and eastern Mediterranean countries | SEM [Abbr.]


Paesi del sud e dell'est mediterraneo | PSEM [Abbr.]

southern and eastern Mediterranean countries | SEM [Abbr.]
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
8. incoraggia vivamente gli PSEM a sviluppare gli scambi Sud-Sud, conformemente all'accordo economico di Agadir firmato dall'Egitto, dalla Giordania, dal Marocco e dalla Tunisia; considera questa misura essenziale per l'integrazione regionale; invita gli altri paesi della regione ad aderire all'accordo per sviluppare ulteriormente le iniziative di integrazione in cui sono impegnati gli PSEM e per sfruttare le sinergie attraverso l'approfondimento degli accordi di associazione euro-mediterranei tra gli PSEM e l'UE; sottolinea che le istituzioni dell'UE devono rispondere positivamente alle richieste di sostegno tecnico e finanziario per ...[+++]

8. Strongly encourages the SEMCs to develop South-South trade, taking their lead from the Agadir Economic Agreement signed by Egypt, Jordan, Morocco and Tunisia; regards this measure as essential to regional integration; calls on the other countries in the region to join that agreement to further develop the integration initiatives in which the SEMCs are engaged and to exploit synergies with the deepening of the Euro-Mediterranean Association Agreements between SEMCs and the EU; stresses that the EU institutions must respond positively to requests for technical and financial support to promote such South-South economic integration;


10. ritiene che l'intensificazione delle relazioni istituzionali tra l'UE e i PSEM sia un fattore importante per garantire la riuscita del processo di Barcellona; caldeggia un aumento consistente degli incontri formali e informali tra le autorità comunitarie, gli Stati membri, i PSEM e le autorità locali competenti; auspica la partecipazione dei PSEM, in qualità di osservatori, ai lavori delle agenzie specializzate dell'Unione europea e dei programmi comunitari di interesse comune;

10. Considers that creating closer institutional ties between the EU and the SEMCs is an important factor in ensuring the success of the Barcelona Process; advocates a substantial increase in formal and informal meetings between the Community authorities, the Member States, the SEMCs and the competent local authorities; hopes that the SEMCs will participate as observers in the work of the specialised European agencies and programmes with which they share an interest;


9. ritiene che la ZLS potrà rappresentare una reale opportunità di crescita per i PSEM soltanto se sarà pianificata in modo concertato e graduale, nell'ambito di un partenariato razionale e prevedibile che rispecchi le realtà socioeconomiche dei PSEM e promuova lo sviluppo economico e una più incisiva integrazione regionale; sottolinea l'importanza di una maggiore partecipazione dei paesi partner e il carattere stimolante del partenariato; ricorda che il recepimento degli obiettivi del partenariato interessa entrambe le sponde del Mediterraneo; insiste sulla necessità di riconoscere ai PSEM il diritto di controllare il ritmo della lor ...[+++]

9. Believes that the FTA will be able to offer a genuine opportunity for growth for the SEMCs only if it is planned on a concerted, gradual basis in the context of a rational, predictable partnership which reflects the socio-economic realities of the SEMCs and promotes economic development and deeper regional integration; emphasises the importance of greater participation by the partner countries and the incentive which partnership provides; recalls that ownership of the objectives of the partnership applies to both shores of the Mediterranean; stresses the need to give the SEMCs the right to control the speed with which they open up ...[+++]


F. considerando che le economie dei PSEM sono fortemente dipendenti dai loro scambi con l'estero e che il totale delle esportazioni e delle importazioni corrisponde a circa due terzi del loro PIL; considerando che una parte consistente di questi flussi commerciali si dirige verso l'UE, sebbene essi rappresentino solo il 4% del commercio esterno comunitario, che la struttura delle esportazioni dei PSEM è molto poco diversificata e che i PSEM permangono specializzati in settori che favoriscono poco la crescita,

F. whereas the economies of the SEMCs are highly dependent on foreign trade and whereas total imports and exports account for some two-thirds of their GDP; whereas a substantial proportion of these trade flows are to the EU, though they account for only 4% of the EU’s foreign trade; whereas SEMC export structures are very poorly diversified and these countries remain specialised in sectors which bring little in the way of growth,


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Se l’apertura dei mercati offre reali potenzialità di esportazione per gli agricoltori europei, in particolare su un certo numero di prodotti per i quali la produzione dei PSEM è deficitaria (latte, zucchero ecc.), gli argomenti tradizionali a favore di una regolamentazione degli scambi restano comunque attuali, tenuto conto del livello dei salari nei PSEM, della mancanza di spese di natura ambientale che pesano su questi ultimi e, più in generale, della mancanza di norme armonizzate tra l’Europa e i PSEM.

While the opening-up of markets offers genuine export possibilities for European producers, not least as regards a number of products for which there is a production deficit in the SEMC (milk and sugar, etc.), the traditional arguments in favour of regulating trade are still common currency, given wage levels in the SEMC, the absence of any environmental contributions in those countries and, more generally, the absence of harmonised standards between European and the SEMC.


L'Osservatorio mediterraneo per l'energia (OME) ha pubblicato, nell'aprile 1994, uno studio, elaborato su richiesta della Commissione europea, sull'offerta e la domanda d'energia nei paesi del sud e dell'est del Mediterraneo - PSEM[1] all'orizzonte 2000-2010-2020, in base ad un duplice scenario di sviluppo.

In April 1994 OME (Observatoire Méditerranéen de l'Energie) published a study for the European Commission on energy supply and demand in the southern and eastern Mediterranean countries (SEMs)[1] in 2000, 2010 and 2020 on the basis of two development scenarios.


Riducendo la domanda interna di idrocarburi, tale politica permetterebbe di aumentare le capacità di esportazione dei PSEM.

By reducing the internal demand for oil and gas, a policy of this kind will make it possible to increase the SEMs' export capacities.


In base alle conclusioni di tale scenario, le prospettive del consumo d'energia e di elettricità nei PSEM all'orizzonte 2020 mostrano una notevole crescita, legata allo sviluppo socioeconomico previsto.

According to the conclusions of this scenario, energy and electricity consumption in the SEMs is likely to increase very considerably by 2020 as a result of the expected socio-economic development.


Scenario di proiezione A partire dalle proiezioni effettuate dagli enti nazionali del settore dell'energia, l'Osservatorio ha elaborato uno scenario di tendenza per la domanda dell'energia e dell'elettricità nei PSEM all'orizzonte 2020.

Projective scenario On the basis of projections made by the national energy companies, OME has produced an energy and electricity demand trend scenario for the SEMs for the year 2020.


I paesi del sud e dell'est del Mediterraneo - PSEM -, ed in particolare quelli dell'Africa del nord e della Siria, dispongono infatti di un significativo potenziale di riserve petrolifere e di gas. E' opportuno sottolineare le importanti riserve di idrocarburi (riserve accertate a fine 1992 di 6030 Mt di petrolio e condensati, e di 5650 Gm3 di gas naturale). Importanti infrastrutture produttive (217 Mt/anno per il petrolio e 66 Gm3/anno per il gas naturale nel 1992) e per l'esportazione verso l'Europa, essenzialmente composte da 5 stabilimenti di GNL (capacità 35 Gm3/anno), da 20 metaniere, da raffinerie (capacità 146 Mt/anno) e da termi ...[+++]

The SEMs (especially the North African countries and Syria) have considerable oil and gas potential, with proven reserves at the end of 1992 totalling 6030 Mt of oil and condensates and 5650 Gm3 of natural gas, and major facilities for production (217 Mt/year of oil) and 66 Gm3/year of natural gas in 1992) and for exporting to Europe, mainly consisting of 5 LNG plants (35 Gm3/year capacity), 20 LNG carriers, refineries with a capacity of 146 Mt/year, and oil terminals.




Anderen hebben gezocht naar : PSEM     


datacenter (19): www.wordscope.nl (v4.0.br)

'PSEM' ->

Date index: 2023-10-19
w