Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Affari esteri
Agenzia Frontex
Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera
FRONTEX
Fondo sicurezza interna - Frontiere e visti
Frontex
Frontiera esterna dell'Unione europea
Frontiere esterne dell'UE
Frontiere esterne dell'Unione europea
Gestione delle frontiere esterne dell'UE
Gestione delle frontiere esterne dell'Unione europea
ISF - Frontiere e visti
Lavorare in condizioni esterne
OCOFE
Organo comune di esperti
Organo comune di esperti delle frontiere esterne
Organo comune per le frontiere esterne
Politica estera
Progettare la conformazione spaziale delle aree esterne
Rapporti con l'estero
Relazioni esterne

Vertaling van "Frontiere esterne dell'UE " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
frontiere esterne dell'UE [ frontiera esterna dell'Unione europea | frontiere esterne dell'Unione europea | gestione delle frontiere esterne dell'UE | gestione delle frontiere esterne dell'Unione europea ]

external border of the EU [ external borders of the European Union | management of the EU's external borders | management of the European Union's external borders | management of the external borders of the European Union | Borders of the European Union(ECLAS) ]


Fondo sicurezza interna - Frontiere e visti | strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere esterne e la politica comune dei visti | strumento di sostegno finanziario per le frontiere esterne e i visti | ISF - Frontiere e visti [Abbr.]

instrument for financial support for the management of external borders and the common visa policy | Internal Security Fund - Borders and Visa | ISF Borders and Visa instrument


Frontex [ Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera | Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea | Agenzia Frontex ]

Frontex [ European Agency for the Management of Operational Cooperation at the External Borders of the Member States of the European Union | European Border and Coast Guard Agency ]


organo comune di esperti | organo comune di esperti delle frontiere esterne | organo comune per le frontiere esterne

Common Unit of External Border Practitioners | External Border Practitioners Common Unit | CU [Abbr.]


protocollo sulle relazioni esterne degli Stati membri in materia di attraversamento delle frontiere esterne

Protocol on external relations of the Member States with regard to the crossing of external borders


Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne [ FRONTEX ]

European Agency for the Management of Operational Cooperation at the External Borders of the Member States of the European Union [ FRONTEX ]


Ordinanza del 26 agosto 2009 sulla cooperazione operativa con gli altri Stati Schengen in materia di protezione delle frontiere esterne dello spazio Schengen [ OCOFE ]

Ordinance of 26 August 2009 on Operational Cooperation with other Schengen States to Protect the External Borders of the Schengen Area [ CPSBO ]


progettare la conformazione spaziale delle aree esterne

draw up spatial layout of outdoor areas | outdoor areas spatial layout design | design spatial layout of outdoor areas | develop spatial layout of outdoor areas


politica estera [ affari esteri | rapporti con l'estero | relazioni esterne ]

foreign policy [ foreign affairs | foreign relations ]


lavorare in condizioni esterne

coping with work in bad weather | working outdoors | cope with work in bad weather | work in outdoor conditions
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
Le risorse annuali del fondo sono ripartite fra gli Stati membri secondo i tipi di frontiere (il 30 % del Fondo è destinato alle frontiere terrestri esterne, il 35 % alle frontiere marittime esterne, il 20 % agli aeroporti e il 15 % agli uffici consolari), e secondo dei criteri di ponderazione definiti dall’Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere (Frontex). A tal fine Frontex presenta ogni anno u ...[+++]

The fund's annual resources are allocated to Member States on the basis of the type of border (30 % being earmarked for external land borders, 35 % for external sea borders, 20 % for airports and 15 % for consular offices) and according to weighting factors determined by Frontex in its annual risk analysis report describing the difficulties encountered by Member States in carrying out border surveillance.


La ripartizione degli oneri nella gestione delle frontiere esterne fra gli Stati membri e l’Unione europea è una delle cinque componenti della politica comune di gestione delle frontiere esterne proposta dalla Commissione nella comunicazione «Verso una gestione integrata delle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea», del 7 maggio 2002, e approvata dal Consiglio con il «Piano per la gestione dell ...[+++]

Burden-sharing between Member States and the European Union in the management of external borders is one of the five components of the common policy for the management of the external borders, as proposed by the Commission in its Communication of 7 May 2002‘Towards integrated management of the external borders of the Member States of the European Union’ and endorsed by the Council in its ‘Plan for the management of the external borders of the Member States of the European Union’ of 14 June 2002.


Le risorse annuali del fondo sono ripartite fra gli Stati membri secondo i tipi di frontiere (il 30 % del Fondo è destinato alle frontiere terrestri esterne, il 35 % alle frontiere marittime esterne, il 20 % agli aeroporti e il 15 % agli uffici consolari), e secondo dei criteri di ponderazione definiti dall’Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere (Frontex). A tal fine Frontex presenta ogni anno u ...[+++]

The fund's annual resources are allocated to Member States on the basis of the type of border (30 % being earmarked for external land borders, 35 % for external sea borders, 20 % for airports and 15 % for consular offices) and according to weighting factors determined by Frontex in its annual risk analysis report describing the difficulties encountered by Member States in carrying out border surveillance.


La ripartizione degli oneri nella gestione delle frontiere esterne fra gli Stati membri e l’Unione europea è una delle cinque componenti della politica comune di gestione delle frontiere esterne proposta dalla Commissione nella comunicazione «Verso una gestione integrata delle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea», del 7 maggio 2002, e approvata dal Consiglio con il «Piano per la gestione dell ...[+++]

Burden-sharing between Member States and the European Union in the management of external borders is one of the five components of the common policy for the management of the external borders, as proposed by the Commission in its Communication of 7 May 2002‘Towards integrated management of the external borders of the Member States of the European Union’ and endorsed by the Council in its ‘Plan for the management of the external borders of the Member States of the European Union’ of 14 June 2002.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
«frontiere esterne»: le frontiere terrestri degli Stati membri, comprese le frontiere fluviali e lacustri, le frontiere marittime e gli aeroporti, i porti fluviali, i porti marittimi e lacustri cui si applica la normativa comunitaria relativa all’attraversamento delle frontiere esterne, siano esse temporanee o meno;

external borders’ means the Member States' land borders, including river and lake borders, sea borders and their airports, river ports, sea ports and lake ports to which the provisions of Community law on the crossing of external borders apply, whether these borders are temporary or not;


2. Fatta salva la competenza degli Stati membri in materia di controllo e sorveglianza delle frontiere esterne, l'Agenzia semplifica e rende più efficace l'applicazione delle misure comunitarie vigenti e future relative alla gestione delle frontiere esterne garantendo il coordinamento delle azioni intraprese dagli Stati membri ai fini dell'applicazione di tali misure, contribuendo in tal modo a un livello efficace, elevato e uniforme di controllo dell ...[+++]

2. While considering that the responsibility for the control and surveillance of external borders lies with the Member States, the Agency shall facilitate and render more effective the application of existing and future Community measures relating to the management of external borders. It shall do so by ensuring the coordination of Member States’ actions in the implementation of those measures, thereby contributing to an efficient, high and uniform level of control on persons and surveillance of the external borders of the Member States.


Tenendo conto delle esperienze maturate dall'organo comune di esperti in materia di frontiere esterne, nell'ambito del Consiglio, dovrebbe essere istituito un organismo specializzato incaricato di migliorare il coordinamento della cooperazione operativa tra gli Stati membri nel settore della gestione delle frontiere esterne in veste di Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea (in seguito denominata «Agenzia»).

Taking into account the experiences of the External Borders Practitioners’ Common Unit, acting within the Council, a specialised expert body tasked with improving the coordination of operational cooperation between Member States in the field of external border management should therefore be established in the shape of a European Agency for the Management of Operational Cooperation at the External Borders of the Member States of the European Union (hereinafter referred to as the Agency).


Tenendo conto delle esperienze maturate dall'organo comune di esperti in materia di frontiere esterne, nell'ambito del Consiglio, dovrebbe essere istituito un organismo specializzato incaricato di migliorare il coordinamento della cooperazione operativa tra gli Stati membri nel settore della gestione delle frontiere esterne in veste di Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea (in seguito denominata «Agenzia»).

Taking into account the experiences of the External Borders Practitioners’ Common Unit, acting within the Council, a specialised expert body tasked with improving the coordination of operational cooperation between Member States in the field of external border management should therefore be established in the shape of a European Agency for the Management of Operational Cooperation at the External Borders of the Member States of the European Union (hereinafter referred to as the Agency).


2. Fatta salva la competenza degli Stati membri in materia di controllo e sorveglianza delle frontiere esterne, l'Agenzia semplifica e rende più efficace l'applicazione delle misure comunitarie vigenti e future relative alla gestione delle frontiere esterne garantendo il coordinamento delle azioni intraprese dagli Stati membri ai fini dell'applicazione di tali misure, contribuendo in tal modo a un livello efficace, elevato e uniforme di controllo dell ...[+++]

2. While considering that the responsibility for the control and surveillance of external borders lies with the Member States, the Agency shall facilitate and render more effective the application of existing and future Community measures relating to the management of external borders. It shall do so by ensuring the coordination of Member States’ actions in the implementation of those measures, thereby contributing to an efficient, high and uniform level of control on persons and surveillance of the external borders of the Member States.


Per chiarezza, l'allegato I fornisce una definizione di tutta la terminologia utilizzata nella parte III, senza conferire un valore giuridico a queste nozioni: controllo alle frontiere esterne, sorveglianza delle frontiere esterne, sicurezza interna dello spazio comune di libera circolazione, sicurezza delle frontiere esterne, guardia di frontiera, gestione delle frontiere esterne.

For the sake of clarity, Annex I defines the terminology used in Part III, without giving legal status to these concepts: checks at external borders, surveillance at external borders, internal security in the common area of free movement, security at external borders, border guard, management of external borders.




datacenter (19): www.wordscope.nl (v4.0.br)

Frontiere esterne dell'UE ->

Date index: 2022-05-20
w