Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Agente di custodia carceraria
Agente di istituto penale per minorenni
Agente di polizia penitenziaria
Agente di sicurezza
Alta densità di popolazione
Eccesso di popolazione
Educatore penitenziario
Guardia di sicurezza
Insegnante carceraria
Insegnante carcerario
Media dei detenuti
Movimento della popolazione carceraria
Numero di detenuti
Popolazione carceraria
Popolazione carceraria media
Popolazione eccessiva
Presenza media di detenuti
Pressione demografica
Sovrappopolazione
Sovrappopolazione carceraria

Vertaling van "Sovrappopolazione carceraria " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
sovrappopolazione carceraria

overcrowding in prisons | prison overcrowding


agente di custodia carceraria | agente di istituto penale per minorenni | guardia carceraria in istituti minorili di rieducazione

detention officer | youth detention worker | juvenile correctional officer | young offenders detention officer


media dei detenuti | presenza media di detenuti | popolazione carceraria media

average prison population


movimento della popolazione carceraria

turnover in the prison population


popolazione carceraria | numero di detenuti

prison population


eccesso di popolazione | sovrappopolazione

overcrowding




sovrappopolazione [ alta densità di popolazione | popolazione eccessiva | pressione demografica ]

overpopulation [ overcrowding | population overcrowding | Population growth(STW) ]


agente di polizia penitenziaria | guardia di sicurezza | agente di custodia carceraria | agente di sicurezza

prison warden | turnkey | prison officer | prisoner custody officer


insegnante carceraria | insegnante carcerario | educatore penitenziario | educatore penitenziario/educatrice penitenziaria

prison training officer | teacher in prisons | instructor in prisons | prison instructor
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
Si richiama in particolare, oltre alle fondamentali "Regole penitenziarie europee" (ovvero una serie di linee-guida nel campo penologico, attualmente in corso di revisione), quelle sulla sovrappopolazione carceraria, sull'assistenza sanitaria in prigione, sull'educazione, sugli stranieri, sulle pene alternative.

In addition to the fundamental European Prison Rules (in reality a series of penal guidelines, which are currently being revised), the most significant cover prison overcrowding, healthcare in prisons, education, the detention of foreign nationals and alternative punishments.


Per il legislatore, la ragione principale di introdurre questa misura è di differenziare i modi d'esecuzione delle pene per ridurre la popolazione carceraria, in modo da diminuire i danni legati all'esecuzione di una pena detentiva (stigmatizzazione sociale, perdita di un'occupazione e difficoltà finanziarie correlate per la famiglia, deficit di presenza e d'autorità parentali, ecc.), favorire il reinserimento dei detenuti in un contesto rigoroso e ridurre così il rischio di recidiva, diminuire le tensioni generate dalla sovrappopolazione carceraria e realizzare economie sui costi del carcere [163].

The legislator's main reason for introducing such a measure is to diversify the means of enforcing penalties in order to reduce the prison population and thus limit the harmful consequences of imprisonment (social stigma, loss of employment and consequent financial difficulties for the family, parental absence and loss of parental authority, etc.), to facilitate the rehabilitation of offenders by providing strict supervision and thereby to reduce the risk of re-offending, to reduce the tensions caused by overcrowding in prisons and to achieve savings on the daily cost of prison care. [163]


A motivo della necessità di ridurre la sovrappopolazione carceraria e trovare alternative alla detenzione, il Consiglio d'Europa, nella sua risoluzione (76) 10 su alcune misure penali sostitutive delle pene privative della libertà, ha raccomandato il lavoro nell'interesse della collettività "per contribuire attivamente alla riabilitazione del reo attraverso l'accettazione della sua cooperazione in un lavoro volontario".

In view of the need to relieve prison overcrowding and to find alternatives to prison, the Council of Europe, in its Resolution (76) 10 on certain alternative penal measures to imprisonment, advocated community service as a way "for the community to contribute actively to the rehabilitation of the offender by accepting his cooperation in voluntary work".


[69] In diversi Stati membri, il problema della sovrappopolazione carceraria è attualmente oggetto di un accesso dibattito pubblico, come ad es. in Belgio (si veda articolo di stampa di Le Vif/L'Express del 9.5.2003, pag. 26), in Francia (si vedano articoli di stampa di Le Monde del 12.4. e del 30.4.2003) e in Portogallo (si veda articolo di stampa di Grande Reportagem di aprile 2003, pag. 78).

[69] 9 In several Member States, the problem of prison overcrowding is a topic of intense public debate, for example in Belgium (see article in Le Vif/L'Express of 9.5.2003, p. 26), in France (see articles in Le Monde, 12.4. and 30.4.2003) and in Portugal (see article in Grande Reportagem, April 2003, p. 78).


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
20. osserva altresì che la situazione dei detenuti nell'UE si è deteriorata in alcuni Stati membri nel 2002 a motivo, soprattutto, della sovrappopolazione carceraria (in Portogallo, Belgio, Italia e Francia), elemento generatore di tensioni tra detenuti e guardiani, delle violenze tra detenuti, di una carenza di sorveglianza (aumento del numero di suicidi o dei tentativi di suicidio) e di numerosi ostacoli ad ogni misura di reinserimento sociale; in particolare, osserva con preoccupazione l'aumento di cittadini extracomunitari e di tossicodipendenti tra la popolazione carceraria ed esprime il timore che questo sia anche il risultato del ...[+++]

20. Notes also that the situation of prisoners in the EU deteriorated in some Member States in 2002, mainly as a result of overcrowding in prisons (Portugal, Belgium, Italy and France) which leads to tension between prisoners and prison warders, violence between prisoners, inadequate surveillance (increase in suicide and attempted suicide rates) and a whole range of obstacles to any social reintegration measures; in particular, notes with concern the increase in non-Community citizens and drug addicts among the prison population and fears that this is partly due, on the one hand, to the absence of adequate social policies for integratin ...[+++]


La relazione comincia con un quadro allarmante della situazione in varie parti dell’Unione europea rispetto alla sovrappopolazione delle carceri, l’aumento della popolazione carceraria, il crescente numero di detenuti in attesa di condanna definitiva, la tossicodipendenza e la percentuale in aumento dei suicidi.

The report begins with an alarming picture of the situation in various parts of the EU in terms of aspects such as prison overcrowding, the increase in the prison population, the increase in the number of detainees awaiting definitive sentencing, drug addiction and rising suicide rates.


– (FR) La situazione nelle carceri europee è allarmante. La relazione sulla quale ci pronunciamo oggi pone in evidenza l’incremento della popolazione carceraria, la sovrappopolazione, l’aumento del numero di detenuti stranieri e di carcerati in attesa di condanna definitiva.

– (FR) Prison conditions in Europe are alarming; the report before us today highlights the increase in the prison population, overcrowding, the increase in the numbers of foreign prisoners and the increase in the number of prisoners awaiting sentence.


K. inquieto in particolare per la sovrappopolazione carceraria in parecchi Stati dell'Unione che compromette gravemente le possibilità di reinserimento per le sue conseguenze sulla salute fisica e mentale dei detenuti e pregiudica le condizioni di lavoro del personale, nonché le possibilità di svolgere attività lavorative, formative, culturali e sportive,

K. concerned in particular by overcrowding in prisons in several Member States, which greatly reduces the likelihood of rehabilitation owing to its impact on the physical and mental health of prisoners and which undermines the working conditions of staff and the scope for work, educational, cultural and sporting activities,


Per il legislatore, la ragione principale di introdurre questa misura è di differenziare i modi d'esecuzione delle pene per ridurre la popolazione carceraria, in modo da diminuire i danni legati all'esecuzione di una pena detentiva (stigmatizzazione sociale, perdita di un'occupazione e difficoltà finanziarie correlate per la famiglia, deficit di presenza e d'autorità parentali, ecc.), favorire il reinserimento dei detenuti in un contesto rigoroso e ridurre così il rischio di recidiva, diminuire le tensioni generate dalla sovrappopolazione carceraria e realizzare economie sui costi del carcere [163].

The legislator's main reason for introducing such a measure is to diversify the means of enforcing penalties in order to reduce the prison population and thus limit the harmful consequences of imprisonment (social stigma, loss of employment and consequent financial difficulties for the family, parental absence and loss of parental authority, etc.), to facilitate the rehabilitation of offenders by providing strict supervision and thereby to reduce the risk of re-offending, to reduce the tensions caused by overcrowding in prisons and to achieve savings on the daily cost of prison care. [163]


[69] In diversi Stati membri, il problema della sovrappopolazione carceraria è attualmente oggetto di un accesso dibattito pubblico, come ad es. in Belgio (si veda articolo di stampa di Le Vif/L'Express del 9.5.2003, pag. 26), in Francia (si vedano articoli di stampa di Le Monde del 12.4. e del 30.4.2003) e in Portogallo (si veda articolo di stampa di Grande Reportagem di aprile 2003, pag. 78).

[69] 9 In several Member States, the problem of prison overcrowding is a topic of intense public debate, for example in Belgium (see article in Le Vif/L'Express of 9.5.2003, p. 26), in France (see articles in Le Monde, 12.4. and 30.4.2003) and in Portugal (see article in Grande Reportagem, April 2003, p. 78).


w