Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
CEDU
CLug
Comitato permanente della convenzione di Lugano
Convenzione ACP-CE
Convenzione ACP-UE
Convenzione del 19 giugno 1990
Convenzione di Lugano
Convenzione di Lugano del 1988
Convenzione di Lugano del 2007
Convenzione di Schengen
Convenzione di Vienna
Convenzione europea dei diritti dell'uomo
Convenzione internazionale
Convenzione multilaterale
Convenzione parallela

Vertaling van "convenzione di lugano " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
Convenzione del 30 ottobre 2007 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale | Convenzione di Lugano [ CLug ]

Convention of 30 October 2007 on jurisdiction and the recognition and enforcement of judgments in civil and commercial matters | new Lugano Convention [ new LugC ]


Comitato permanente del protocollo n. 2 della convenzione di Lugano | Comitato permanente della convenzione di Lugano

Standing Committee of the Protocol No 2 to the Lugano Convention


Convenzione concernente la competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale | Convenzione di Lugano del 1988 | Convenzione parallela

1988 Lugano Convention | Convention on Jurisdiction and the Enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters | Parallel Convention


Convenzione concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale | Convenzione di Lugano del 2007

2007 Lugano Convention | Convention on Jurisdiction and the Recognition and Enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters


Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen (1) | Convenzione di Schengen (2) | Convenzione del 19 giugno 1990 (3)

Convention implementing the Schengen Agreement (1) | Schengen Convention (2)


Convenzione delle Nazioni Unite sulla prevenzione del narcotraffico | Convenzione dell'ONU sulla prevenzione del narcotraffico | Convenzione di Vienna

United Nations Convention against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances | UN Convention against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances | Vienna Convention


convenzione internazionale [ convenzione multilaterale ]

international convention [ multilateral convention ]


convenzione ACP-UE [ convenzione ACP-CE ]

ACP-EU Convention [ ACP-EC Convention ]


Convenzione europea dei diritti dell'uomo [ CEDU (Convenzione europea dei diritti dell'uomo) | Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ]

European Convention on Human Rights [ Convention for the Protection of Human Rights and Fundamental Freedoms | ECHR (European Convention on Human Rights) ]


convenzione internazionale per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi

impact of International Convention for the Prevention of Pollution from Ships | principles of International Convention for the Prevention of Pollution from Ships | International Convention for the Prevention of Pollution from Ships | MARPOL
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
La convenzione di Lugano del 1988 è stata rivista con la convenzione concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale conclusa a Lugano il 30 ottobre 2007 dall'Unione, dalla Danimarca, dall'Islanda, dalla Norvegia e dalla Svizzera (in appresso denominata "Convenzione di Lugano del 2007").

The 1988 Lugano Convention was revised by the Convention on Jurisdiction and the Recognition and Enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters, done at Lugano on 30 October 2007 by the Union, Denmark, Iceland, Norway and Switzerland (hereinafter referred to as the ‘2007 Lugano Convention’).


La convenzione di Lugano del 1988 è stata riveduta dalla convenzione concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale sottoscritta a Lugano il 30 ottobre 2007 dalla Comunità, dalla Danimarca, dall’Islanda, dalla Norvegia e dalla Svizzera (la «Convenzione di Lugano del 2007»).

The 1988 Lugano Convention was revised by the Convention on Jurisdiction and the Recognition and Enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters , signed at Lugano on 30 October 2007 by the Community, Denmark, Iceland, Norway and Switzerland (‘the 2007 Lugano Convention’).


Il 16 settembre 1988 gli allora Stati membri delle Comunità europee e alcuni Stati EFTA hanno concluso la convenzione di Lugano concernente la competenza giurisdizionale e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (la «Convenzione di Lugano del 1988»), che è una convenzione parallela alla convenzione di Bruxelles del 1968.

On 16 September 1988, the then Member States of the European Communities and certain EFTA States concluded the Lugano Convention on Jurisdiction and the Enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters (‘the 1988 Lugano Convention’), which is a parallel convention to the 1968 Brussels Convention.


Il 16 settembre 1998 gli allora Stati membri delle Comunità europee e alcuni Stati EFTA hanno concluso la convenzione di Lugano concernente la competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (in appresso denominata "Convenzione di Lugano del 1988"), che è una convenzione parallela alla convenzione di Bruxelles del 1968.

On 16 September 1988 the then Member States of the European Communities and certain EFTA States concluded the Lugano Convention on Jurisdiction and the Enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters (hereinafter referred to as the ‘1988 Lugano Convention’), which is a parallel Convention to the 1968 Brussels Convention.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
15. ritiene, da un lato, che non si sia esaminata a sufficienza la questione se le disposizioni del regolamento debbano avere un effetto riflessivo e che sarebbe prematuro prendere questa iniziativa senza studi approfonditi, consultazioni ad ampio raggio e un dibattito politico in cui il Parlamento dovrebbe svolgere un ruolo guida e incoraggia la Commissione ad avviare tale processo; ritiene, dall'altro, che, in considerazione dell'esistenza di un gran numero di accordi bilaterali tra Stati membri e paesi terzi e delle questioni di reciprocità e cortesia internazionale, il problema sia globale e che, parallelamente, una soluzione debba anche essere ricercata in seno alla Conferenza dell'Aia, mediante ripresa dei negoziati su una convenzion ...[+++]

15. Considers, on the one hand, that the question whether the rules of the Regulation should be given reflexive effect has not been sufficiently considered and that it would be premature to take this step without much study, wide-ranging consultations and political debate, in which Parliament should play a leading role, and encourages the Commission to initiate this process; considers, on the other hand, that, in view of the existence of large numbers of bilateral agreements between Member States and third countries, questions of reciprocity and international comity, the problem is a global one and a solution should also be sought in parallel in the Hague Conference through the resumption of negotiations on an international ...[+++]


(5) La Corte di giustizia delle Comunità europee, nel parere 1/03 del 7 febbraio 2006 sulla conclusione della nuova convenzione di Lugano, ha confermato che la Comunità ha acquisito la competenza esclusiva a negoziare e concludere un accordo internazionale quale la Convenzione di Lugano con i paesi terzi in materie che incidono sulle norme del regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale ("Bruxelles I") concernenti la competenza, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile ...[+++]

(5) The Court of Justice of the European Communities confirmed in its Opinion 1/03 of 7 February 2006 relating to the conclusion of the new Lugano Convention that the Community has acquired exclusive competence to conclude an international agreement such as the Lugano Convention with third countries on matters affecting the rules in Council Regulation (EC) No 44/2001 of 22 December 2000 on jurisdiction and the recognition and enforcement of judgments in civil and commercial matters1 ("Brussels I") .


(5) La Corte di giustizia delle Comunità europee, nel parere 1/03 del 7 febbraio 2006 sulla conclusione della nuova convenzione di Lugano, ha confermato che la Comunità ha acquisito la competenza esclusiva a negoziare e concludere un accordo internazionale quale la Convenzione di Lugano con i paesi terzi in materie che incidono sulle norme del regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale ("Bruxelles I") concernenti la competenza, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile ...[+++]

(5) The Court of Justice of the European Communities confirmed in its Opinion 1/03 of 7 February 2006 relating to the conclusion of the new Lugano Convention that the Community has acquired exclusive competence to conclude an international agreement such as the Lugano Convention with third countries on matters affecting the rules in Council Regulation (EC) No 44/2001 of 22 December 2000 on jurisdiction and the recognition and enforcement of judgments in civil and commercial matters1 ("Brussels I") .


4. Se le parti hanno convenuto di attribuire competenza esclusiva alla o alle autorità giurisdizionali di uno Stato parte della convenzione concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale , firmata il 30 ottobre 2007 a Lugano («convenzione di Lugano») che non sia uno Stato membro, detta convenzione si applica tranne per quanto concerne le controversie di cui al paragrafo 3.

4. If the parties have agreed to attribute exclusive jurisdiction to a court or courts of a State party to the Convention on jurisdiction and the recognition and enforcement of judgments in civil and commercial matters , signed on 30 October 2007 in Lugano (hereinafter referred to as the Lugano Convention), where that State is not a Member State, the said Convention shall apply except in the case of the disputes referred to in paragraph 3.


Visto il parallelismo tra i regimi instaurati dalla convenzione di Bruxelles e dalla convenzione di Lugano sulla competenza giurisdizionale e sul riconoscimento e sull’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, è opportuno allineare le disposizioni della convenzione di Lugano a quelle del regolamento (CE) n. 44/2001, per raggiungere lo stesso grado di circolazione delle decisioni tra gli Stati membri e i paesi EFTA interessati.

In the light of the parallelism between the Brussels and the Lugano Convention regimes on jurisdiction and on recognition and enforcement of judgments in civil and commercial matters, the rules of the Lugano Convention should be aligned with the rules of Regulation (EC) No 44/2001 in order to achieve the same level of circulation of judgments between the EU Member States and the EFTA States concerned.


Entrando in vigore, tale convenzione sostituirà la convenzione di Lugano del 1988, concernente la competenza giurisdizionale e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale.

On entering into force, it will replace the Lugano Convention of 1988 on jurisdiction and enforcement of judgments in civil and commercial matters.




datacenter (19): www.wordscope.nl (v4.0.br)

'convenzione di lugano' ->

Date index: 2021-03-27
w