Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
AAD
Accordo
Accordo CE
Accordo CE - Patto andino
Accordo dell'Unione Europea
Accordo di Cartagena
Accordo di associazione alla normativa di Dublino
Accordo di riaccettazione
Accordo di riammissione
Accordo intergovernativo
Accordo internazionale
Accordo internazionale
Accordo internazionale UE
Accordo mondiale
Accordo sulla riammissione
Comunità andina
Convenzione CE-Stati terzi
Convenzione UE-paesi terzi
Favorire l'accordo ufficiale
Gruppo andino
OCart
Ordinanza di Cartagena
Patto andino
Trattato internazionale

Vertaling van "Accordo di Cartagena " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE


Accordo CE - Patto andino | Accordo quadro di cooperazione tra la Comunità economica europea e l'accordo di Cartagena e i suoi paesi membri, la Repubblica della Bolivia, la Repubblica della Colombia, la Repubblica dell'Ecuador, la Repubblica del Perù e la Repubblica del Venezuela

Framework Agreement on Cooperation between the European Economic Community and the Cartagena Agreement and its member countries, namely the Republic of Bolivia, the Republic of Colombia, the Republic of Ecuador, the Republic of Peru and the Republic of Venezuela


Accordo di cooperazione tra la Comunità economica europea, da un lato, e l'accordo di Cartagena ed i suoi paesi membri, Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela, dall'altro

Cooperation Agreement between the European Economic Community, of the one part, and the Cartagena Agreement and the member countries thereof - Bolivia, Colombia, Ecuador, Peru and Venezuela - of the other part


Comunità andina [ accordo di Cartagena | Gruppo andino | Patto andino ]

Andean Community [ Andean Group | Andean Pact | Cartagena Agreement ]


Accordo del 26 ottobre 2004 tra la Confederazione Svizzera e la Comunità europea relativo ai criteri e ai meccanismi che permettono di determinare lo Stato competente per l'esame di una domanda di asilo introdotta in uno degli Stati membri o in Svizzera | Accordo di associazione alla normativa di Dublino [ AAD ]

Agreement of 26 October 2004 between the Swiss Confederation and the European Community concerning the criteria and mechanisms for establishing the State responsible for examining a request for asylum lodged in a Member State or in Switzerland | Dublin Association Agreement [ DAA ]


accordo di riammissione | accordo di riaccettazione | accordo sulla riammissione

readmission agreement


Ordinanza del 3 novembre 2004 sui movimenti transfrontalieri di organismi geneticamente modificati | Ordinanza di Cartagena [ OCart ]

Ordinance of 3 November 2004 on the Transboundary Movements of Genetically Modified Organisms | Cartagena Ordinance [ CartO ]


accordo internazionale [ accordo intergovernativo | accordo mondiale | trattato internazionale ]

international agreement [ global agreement | intergovernmental agreement | international treaty ]


accordo (UE) [ accordo CE | accordo dell'Unione Europea | accordo internazionale (UE) | accordo internazionale UE | convenzione CE-Stati terzi | convenzione UE-paesi terzi ]

agreement (EU) [ EC agreement | EC third country convention | European Union agreement | EU-third country agreement | international agreement (EU) ]


favorire l'accordo ufficiale

expedite dispute resolution | promote dispute resolution | facilitate official agreement | promote official agreement
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
Il 17 ottobre 2002 è stato raggiunto un accordo politico nell'ambito del Consiglio Ambiente in merito alla proposta della Commissione per il recepimento del Protocollo di Cartagena nella legislazione europea, che regolamenterà le esportazioni di OGM.

On 17 October 2002, political agreement was reached in the Environmental Council on the Commission proposal for transposing the Cartagena Protocol into EU legislation, which will govern exports of GMOs.


Ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 3, della convenzione sulla diversità biologica e dopo numerosi incontri del gruppo di lavoro, il 29 gennaio 2000 è stato approvato il protocollo di Cartagena sulla biosicurezza della convenzione sulla diversità biologica, come accordo aggiuntivo della convenzione stessa entrato in vigore l'11 settembre 2003.

Pursuant to Article 19, paragraph 3 of the CBD, and following several working group meetings, the Cartagena Protocol on Biosafety to the Convention on Biological Diversity was adopted on 29 January 2000 as a supplementary agreement to the CBD and entered into force on 11 September 2003.


Vorrei rivolgerle una domanda specifica, e cioè: quando ero lì, era stata sollevata l’obiezione secondo la quale questi accordi potrebbero andare contro l’accordo di Cartagena – il documento fondante della Comunità andina – che dovrebbe, così, essere emendato.

The specific question I wish to ask you is as follows: when I was there, the objection was raised that these agreements might go against the Cartagena Agreement – the agreement on which the Andean Community is based – and that that Agreement might need to be amended.


[...] In questo senso condivido l’opinione del Consiglio e degli intervenienti a suo sostegno, secondo cui la convenzione ha più affinità, per quanto riguarda la base giuridica per la sua approvazione, con il Protocollo di Cartagena relativo alla sicurezza biologica, che con l’accordo Energy Star.

[.] I agree with the view taken by the Council and the interveners that the Convention, with reference to the legal basis for its approval, has more in common with the Cartagena Protocol on Biosafety than with the Energy Star Agreement.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
21. è del parere che le condizioni specifiche concesse ai paesi in via di sviluppo per l’attuazione dell’accordo ADPIC non siano sufficienti e invita i paesi industrializzati ad accettarne nel nuovo ciclo di negoziati una revisione approfondita mirante a far sì che si tengano maggiormente presenti le loro esigenze, è del parere che siffatto riesame debba sopprimere gli ostacoli al trasferimento di tecnologia verso i paesi in via di sviluppo, impedire il deposito di brevetti per gli organismi viventi, e conformare le regole dell’accordo alla Convenzione del 1992 sulla Biodiversità e al protocollo di ...[+++]

21. Considers that the specific conditions for implementing the TRIPS Agreement granted to the developing countries are not adequate and calls on the industrialised countries to accept, in the new round of negotiations, a thorough revision of the TRIPS Agreement to take greater account of the developing countries' needs; believes that this review must remove the obstacles to the transfer of technology to the developing countries, ban the patenting of living organisms and bring the rules of the Agreement into line with the 1992 Convention on Biodiversity and the Cartagena Protocol ...[+++]


[16] Accordo quadro di cooperazione tra la Comunità economica europea e l'accordo di Cartagena e i suoi paesi membri, articolo 20, GU L 127 del 29.04.1998 pag. 0011 - 0025)

[16] The Framework Agreement on Cooperation between the European Economic Community and the Cartagena Agreement and its member countries Article 20, OJ L 127 , 29/04/1998 p. 0011 - 0025).


Anche l'accordo quadro di cooperazione tra la Comunità economica europea e l'accordo di Cartagena e i suoi paesi membri, vale a dire la Repubblica della Bolivia, la Repubblica della Colombia, la Repubblica dell'Ecuador, la Repubblica del Perù e la Repubblica del Venezuela, sottolinea l'importanza di promuovere e tutelare i diritti delle popolazioni indigene [16].

[15] The Framework Agreement on Cooperation between the European Economic Community and the Cartagena Agreement and its member countries, namely the Republic of Bolivia, the Republic of Colombia, the Republic of Ecuador, the Republic of Peru and the Republic of Venezuela also stresses the importance of the promotion and protection of the rights of indigenous peoples.


La Commissione prende atto dell'accordo dei colegislatori sul considerando 13 e sull'articolo 30 bis, in base agli emendamenti n. 1 e 28, in particolare per quanto riguarda la data in cui presentare una proposta in merito all'attuazione del protocollo di Cartagena e i contenuti della proposta medesima.

The Commission notes the agreement of the co-legislators relating to recital 13 and Article 30(a), on the basis of Amendments 1 and 28, in particular concerning the date by which a proposal should be presented for the implementation of the Cartagena Protocol and the content of any such proposal.


2. Questa proposta dovrebbe includere in particolare opportune misure per attuare la procedura stabilite dal Protocollo di Cartagena e, come previsto dallo stesso, imporre agli esportatori comunitari di assicurare il pieno rispetto della procedura dell'accordo informato anticipato (Advance Informed Agreement Procedure) di cui agli articoli 7, 8, 9, 10, 12 e 14 del Protocollo.

2. This proposal shall, in particular, include appropriate measures to implement the procedures laid down in the Cartagena Protocol and, in accordance with the Protocol, require Community exporters to ensure that all requirements of the Advance Informed Agreement Procedure, as set out in Articles 7 to 10, 12 and 14 of the Cartagena Protocol, are fulfilled.


Non credo sia possibile ricordarle in dettaglio perché non ne avremmo il tempo. Mi limiterò a citare l’uso dei marcatori di resistenza agli antibiotici, la necessità di rispettare l’impegno assunto a Cartagena - l’accordo internazionale -, la clausola di responsabilità civile, la prevenzione - onde evitare l’estensione di tali modalità di coltivazione ad altre piante - il registro pubblico delle piantagioni e la localizzazione degli OGM nonché la questione, di importanza capitale, dell’esportazione con il consenso e l’accordo.

I do not think that we can talk about all of them now, in the time that we have, but I will mention the use of antibiotic-resistant marker genes, the need to respect the Cartagena commitment (the international agreement), the civil responsibility clause, preventing this cultivation from being extended to other plants, the public register of plantations and the localisation of genetically modified organisms and the very serious subject of exports with initial consent and agreement.




datacenter (19): www.wordscope.nl (v4.0.br)

'Accordo di Cartagena' ->

Date index: 2023-12-21
w