Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Business angel
Capitali di provenienza criminale
Capitali di provenienza delittuosa
Capitali di rischio
Comunione di rischio
Comunità di rischi
Contributo in capitali di rischio
Fattore di rischio
Flusso di capitali
Fondi di provenienza delittuosa
Fondo di capitale di rischio
Fondo di venture capital
Investimento di rischio
Investitore informale
Libera circolazione dei capitali
Liberalizzazione dei movimenti di capitali
Mercato comune dei capitali
Mercato dei capitali di rischio
Movimento di capitali
Società di capitale di rischio
Società finanziaria che fornisce capitali di rischio

Vertaling van "Capitali di rischio " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
capitali di rischio [ business angel | fondo di capitale di rischio | fondo di venture capital | investimento di rischio | investitore informale ]

venture capital [ business angel | risk capital | venture capital fund ]


società di capitale di rischio | società finanziaria che fornisce capitali di rischio

venture capital company


contributo in capitali di rischio

risk capital assistance


mercato dei capitali di rischio

risk capital market | venture capital market


capitali di provenienza delittuosa | fondi di provenienza delittuosa | capitali di provenienza criminale

criminal monies | proceeds of crime


Legge federale dell'8 ottobre 1999 sulle società d'investimento in capitale di rischio

Federal Act of 8 October 1999 on Venture Capital Companies [ VCCA ]


comunità di rischi | comunione di rischio

risk-bearing community




libera circolazione dei capitali [ liberalizzazione dei movimenti di capitali | mercato comune dei capitali ]

free movement of capital


movimento di capitali [ flusso di capitali ]

capital movement [ flow of capital ]
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
60. sottolinea che il private equity e il capitale di rischio offrono alternative interessanti di finanziamento, in particolare per le start-up; invita la Commissione a sviluppare strumenti aggiuntivi basandosi sulle esperienze acquisite con i fondi europei per il venture capital e con i fondi europei per l'imprenditoria sociale allo scopo di far fronte alle principali lacune dei mercati dei capitali di rischio nell'UE, come la mancanza di informazioni a disposizione degli investitori; reputa che una banca dati dedicata per la raccolta volontaria di informazioni sulle PMI e le start-up potrebbe costituire un prezioso strumento per forn ...[+++]

60. Points out that private equity and venture capital offer interesting alternatives for financing, in particular for start-ups; calls on the Commission to develop additional instruments building on the experience gained with the European Venture Capital Funds and the European Social Entrepreneurship Funds in order to tackle major shortcomings of risk capital markets in the EU, such as the lack of information for investors; believes that the development of a dedicated database to collect, on a voluntary basis, information on SMEs and start-ups could be a useful tool to provide information to investors, thus eventually widening the ran ...[+++]


SI COMPIACE della relazione del CSF sullo stato di avanzamento dei lavori riguardo alle principali barriere rimanenti allo sviluppo dei mercati europei dei capitali di rischio; INVITA gli Stati membri a proseguire gli sforzi volti a colmare le lacune esistenti e rimuovere gli ostacoli allo sviluppo dei mercati del capitale di rischio e a individuare le migliori pratiche, anche nei settori del diritto societario e della fiscalità, secondo necessità, e in particolare RAMMENTA le sue conclusioni dell’ottobre 2004 in cui ha incoraggiato “una cooperazione rafforzata tra tutti i servizi e le istituzioni interessati a livello comunitario/nazio ...[+++]

WELCOMES the FSC's progress report on key remaining barriers to the development of the European risk capital markets; INVITES the Member States to continue their efforts to address existing failures and barriers to the development of risk capital markets and identify best practices, including in the fields of company law and taxation as appropriate, and in particular RECALLS its conclusions of October 2004, whereby it encouraged "enhanced co-operation between all services and institutions concerned at Community/National/Regional levels"; STRESSES the importance of addressing the already noted fragmentation and weaknesses of venture ca ...[+++]


CONVIENE di monitorare attentamente gli sviluppi nel finanziamento dei capitali di rischio e nell'innovazione mediante la seguente procedura: Gli Stati membri sono invitati a riferire sulle circostanze nazionali relative ai capitali di rischio nel contesto dei rispettivi programmi di riforma nazionali nel quadro della strategia di Lisbona; il Comitato per i servizi finanziari è invitato ad aggiornare la sua valutazione sugli ostacoli che impediscono l'ulteriore sviluppo dei mercati europei dei capitali di rischio e, almeno ogni due anni, a riferire sui progressi compiuti rispetto alle principali barriere rimanenti; la Commissione è inv ...[+++]

AGREES to monitor closely developments in risk capital financing and innovation through the following steps: Member States are invited to report on the national environments for risk capital in the context of their Lisbon National Reform Programme; the Financial Services Committee is invited to update its assessment on the existing obstacles for the further development of the European risk capital markets, and at least every second year, to report on the progress made on the key remaining barriers; the Commission is invited to study further the conditions for early stage venture capital investment in the EU with a view to future policy ...[+++]


per i contratti i cui capitali sotto rischio non sono negativi, lo 0,3% dei capitali sotto rischio presi a carico dall'impresa di riassicurazione è moltiplicato per il rapporto esistente, per l'ultimo esercizio, tra l’importo dei capitali sotto rischio rimasti a carico dell'impresa a seguito delle retrocessioni e l’importo dei capitali sotto rischio al lordo della retrocessione. Tale rapporto non può in alcun caso essere inferiore al 50%.

for policies on which the capital at risk is not a negative figure, 0,3% of such capital underwritten by the reinsurance undertaking shall be multiplied by the ratio, for the last financial year, of the total capital at risk retained as the undertaking's liability after retro cessions to the total capital at risk gross of retro cessions; that ratio may in no case be less than 50%.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
secondo risultato: per i contratti i cui capitali sotto rischio non sono negativi, il numero che corrisponde ad un'aliquota dello 0,3% di tali capitali presi a carico dall'impresa di assicurazione è moltiplicato per il rapporto esistente, per l'ultimo esercizio, tra l'importo dei capitali sotto rischio che rimangono a carico dell'impresa, dopo aver detratto le cessioni e le retrocessioni in riassicurazione, e l'importo dei capitali sotto rischio, senza detrazione della riassicurazione; tale importo non può in alcun caso essere inferi ...[+++]

second result: for policies on which the capital at risk is not a negative figure, a 0.3% fraction of such capital underwritten by the assurance undertaking shall be multiplied by the ratio, for the last financial year, of the total capital at risk retained as the undertaking's liability after reinsurance cessions and retrocessions to the total capital at risk gross of reinsurance; that ratio may in no case be less than 50%. Upon application, with supporting evidence, by the insurance undertaking to the competent authority of the home Member State and with agreement of that authority, amounts recoverable from the special purpose vehicle ...[+++]


G. considerando che gli investimenti di capitale di rischio in Europa si sono triplicati tra il 1998 e il 2000 mentre gli investimenti in capitali di rischio iniziali si sono persino quadruplicati; considerando tuttavia che l'industria europea dei capitali di rischio continua ad essere più arretrata rispetto agli USA per quanto riguarda la sua quota nell'economia globale e che persino negli Stati membri dell'UE più avanzati non è ancora stato istituito un solido mercato dei capitali di rischio,

G. whereas venture capital investment in Europe tripled between 1998 and 2000, while investment in early-stage venture capital even increased four times over; whereas nevertheless Europe's venture capital industry is still lagging far behind the US in terms of its share of the global economy and even in the most advanced EU Member States a solid venture capital market is far from being established,


G. considerando che gli investimenti di capitale di rischio in Europa si sono triplicati tra il 1998 e il 2000 mentre gli investimenti in capitali di rischio iniziali si sono persino quadruplicati; considerando tuttavia che l’industria europea dei capitali di rischio continua ad essere più arretrata rispetto agli USA per quanto riguarda la sua quota nell’economia globale e che persino negli Stati membri dell’UE più avanzati non è ancora stato istituito un solido mercato dei capitali di rischio,

G. whereas venture capital investment in Europe has tripled between 1998 and 2000, while investment in early-stage venture capital has even increased four times over; whereas nevertheless Europe's venture capital industry is still lagging far behind the US relative to its share of the global economy and even in the most advanced EU member states a solid venture capital market is far from being established;


Il documento, intitolato "Capitale di rischio: uno strumento chiave per la creazione di posti di lavoro nell'Unione europea", risponde al mandato del Consiglio europeo sull'occupazione (Lussemburgo, 20-21 novembre 1997) che aveva chiesto alla Commissione di presentare al Consiglio europeo di Cardiff una relazione sulle barriere che si frappongono allo sviluppo dei mercati di capitali di rischio paneuropei nell'Unione europea.

This document entitled "Risk Capital : A key to job creation in the European Union" responds to a mandate from the European Council on Employment (Luxembourg 20/21 November 1997) which requested the Commission to report to the Cardiff European Council on the barriers to the development of pan-European risk-capital markets in the European Union.


La Commissione è promotrice dei mercati europei di capitali di rischio

Commission promotes European Risk Capital Markets


I punti essenziali del piano d'azione per i capitali di rischio dovrebbero essere presentati entro il 2003 al fine di smantellare le rimanenti barriere alla creazione di un autentico mercato europeo dei capitali di rischio.

The Risk Capital Action Plan milestones should be brought forward by 2003 in order to dismantle remaining barriers to the creation of a genuine European risk capital market.


w