Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Addetto alla vendita di computer
Amministratore di informatica medica
Amministratrice di informatica medica
Attacco informatico
Calcolatore domestico
Calcolatore per usi domestici
Cibercriminalità
Cibervandalismo
Commessa di negozio di informatica
Commesso di negozio di informatica
Criminalità informatica
Crimine informatico
Cyberattacco
Cyberterrorismo
Docente universitaria di informatica
Docente universitario di informatica
Forma di minaccia
Frode informatica
Guerra dell'informazione
Guerra informatica
Home computer
Informatica a domicilio
Informatica domestica
Informatica familiare
Informatica forense
Informatica legale
Informatica per usi domestici
Minacce cibernetica
Minaccia cibernetica
Minaccia di parto prematuro
Minaccia di parto pretermine
Minaccia informatica
Professore universitario di informatica
Reato informatico
Terrorismo informatico

Vertaling van "minaccia informatica " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
minacce cibernetica | minaccia informatica

cyber threat


guerra dell'informazione [ attacco informatico | cyberattacco | cyberterrorismo | guerra informatica | minaccia cibernetica | terrorismo informatico ]

information warfare [ cyberaggression | cyber aggression | cyberattack | cyber attack | cyberterrorism | cyber terrorism | cyberwar | cyber war | cyberwarfare | cyber warfare | information war | IW | [http ...]


informatica domestica [ calcolatore domestico | calcolatore per usi domestici | home computer | informatica a domicilio | informatica familiare | informatica per usi domestici ]

home computing [ home computer | Personal computer(STW) ]


minaccia di parto prematuro | minaccia di parto pretermine

risk of premature delivery


docente universitaria di informatica | professore universitario di informatica | docente universitario di informatica | docente universitario di informatica/docente universitaria di informatica

computer science instructor | higher education computer science teacher | computer science lecturer | specialist lecturer in computer science


criminalità informatica [ cibercriminalità | cibervandalismo | crimine informatico | frode informatica | reato informatico ]

computer crime [ computer offence | computer-related crime | cybercrime | cyber-vandalism | digital crime ]


amministratrice di informatica medica | amministratore di informatica medica | amministratore di informatica medica/amministratrice di informatica medica

clinical informatics supervisor | clinical information systems manager | clinical informatics manager | clinical information systems supervisor


addetto alla vendita di computer | commesso di negozio di informatica | commessa di negozio di informatica | commesso di negozio di informatica/commessa di negozio di informatica

computer salesperson | ICT specialised seller | computer and accessories specialised seller | consumer electronics specialised seller




informatica forense | informatica legale

computer forensic science | computer forensics | cyber forensics
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
Piattaforma per la condivisione delle informazioni in materia di minaccia informatica e di risposta agli incidenti informatici

Cyber Threats and Incident Response Information Sharing Platform.


Piattaforma per la condivisione di informazioni in materia di minaccia informatica e di risposta agli incidenti informatici

Cyber Threats and Incident Response Information Sharing Platform


Per rafforzare la nostra risposta all'aggravarsi della minaccia informatica occorre attuare un certo numero di interventi operativi a breve termine nell'ambito di un più ampio riesame della strategia 2013 per la sicurezza informatica, previsto per il mese di settembre.

A number of short-term and operational actions should be taken to strengthen our response to the increased cyber threat as a part of wider review of the 2013 Cybersecurity Strategy that will follow in September.


Unione della sicurezza: la Commissione accelera le misure volte a prevenire la radicalizzazione e la minaccia informatica // Bruxelles, 29 giugno 2017

Security Union: Commission accelerates measures to prevent radicalisation and the cyber threat // Brussels, 29 June 2017


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
In questo contesto, la Commissione presenta oggi le misure adottate a livello di UE per contrastare la radicalizzazione, il terrorismo e la criminalità e il loro finanziamento, nonché la minaccia informatica ed illustra i prossimi passi da compiere verso l'interoperabilità dei sistemi di informazione.

Against this backdrop, the Commission today outlines measures taken at EU level to counter radicalisation, fight terrorism and crime and their financing and tackle the cyber threat as well as reporting on the next steps towards interoperability of information systems.


45. sottolinea che le organizzazioni terroristiche e i gruppi criminali organizzati ricorrono in misura sempre maggiore al ciberspazio per facilitare la criminalità in tutte le sue forme, e che la criminalità informatica e la criminalità favorita dall'informatica costituiscono una grave minaccia per i cittadini e l'economia dell'UE; fa notare che, nell'era digitale, la criminalità informatica necessita di un nuovo approccio alla cooperazione giudiziaria e in materia di attività di contrasto; segnala che i nuovi sviluppi tecnologici ...[+++]

45. Emphasises that terrorist organisations and organised criminal groups are increasingly using cyberspace to facilitate all forms of crime and that cybercrime and cyber-facilitated crime constitute a major threat to EU citizens and the EU economy; notes that cybercrime requires a new approach to law enforcement and judicial cooperation in the digital age; points out that new technological developments increase the impact of cybercrime in scale and speed and, therefore, calls on the Commission to perform a thorough analysis of the powers of law enforcement and judicial authorities and their legal and technical capabilities online and ...[+++]


47. sottolinea che le organizzazioni terroristiche e i gruppi criminali organizzati ricorrono in misura sempre maggiore al ciberspazio per facilitare la criminalità in tutte le sue forme, e che la criminalità informatica e la criminalità favorita dall'informatica costituiscono una grave minaccia per i cittadini e l'economia dell'UE; fa notare che, nell'era digitale, la criminalità informatica necessita di un nuovo approccio alla cooperazione giudiziaria e in materia di attività di contrasto; segnala che i nuovi sviluppi tecnologici ...[+++]

47. Emphasises that terrorist organisations and organised criminal groups are increasingly using cyberspace to facilitate all forms of crime and that cybercrime and cyber-facilitated crime constitute a major threat to EU citizens and the EU economy; notes that cybercrime requires a new approach to law enforcement and judicial cooperation in the digital age; points out that new technological developments increase the impact of cybercrime in scale and speed and, therefore, calls on the Commission to perform a thorough analysis of the powers of law enforcement and judicial authorities and their legal and technical capabilities online and ...[+++]


47. sottolinea che le organizzazioni terroristiche e i gruppi criminali organizzati ricorrono in misura sempre maggiore al ciberspazio per facilitare la criminalità in tutte le sue forme, e che la criminalità informatica e la criminalità favorita dall'informatica costituiscono una grave minaccia per i cittadini e l'economia dell'UE; fa notare che, nell'era digitale, la criminalità informatica necessita di un nuovo approccio alla cooperazione giudiziaria e in materia di attività di contrasto; segnala che i nuovi sviluppi tecnologici ...[+++]

47. Emphasises that terrorist organisations and organised criminal groups are increasingly using cyberspace to facilitate all forms of crime and that cybercrime and cyber-facilitated crime constitute a major threat to EU citizens and the EU economy; notes that cybercrime requires a new approach to law enforcement and judicial cooperation in the digital age; points out that new technological developments increase the impact of cybercrime in scale and speed and, therefore, calls on the Commission to perform a thorough analysis of the powers of law enforcement and judicial authorities and their legal and technical capabilities online and ...[+++]


15. sottolinea che la criminalità informatica e la criminalità favorita dall'informatica costituiscono una grave minaccia per i cittadini dell'Unione europea, rendendo pertanto necessario un nuovo approccio in materia di applicazione della legge nell'era digitale; sottolinea che la sicurezza per i cittadini deve essere garantita nella stessa misura tanto online quanto offline; ricorda che i nuovi sviluppi tecnologici aumentano gli impatti della criminalità in termini di entità e velocità e invita quindi la Commissione a fornire alle ...[+++]

15. Stresses that cybercrime and cyber-facilitated crime constitute a major threat to EU citizens and therefore require a new approach to law enforcement in the digital age; underlines that security for citizens has to be ensured to the same extent online as offline; recalls that new technological developments increase the impacts of crime in terms of scale and speed and therefore urges the Commission to provide law enforcement authorities with the legal and technical capabilities to tackle these crimes effectively with full respect for fundamental rights; is in favour of strengthening the budget and staff of the European Cybercrime C ...[+++]


19. prende nota della priorità accordata dalla strategia di sicurezza interna alla lotta contro la criminalità informatica; considera la criminalità informatica una minaccia crescente per l'UE e un fattore che facilita significativamente altre attività criminali; invita la Commissione a mettere a disposizione fondi sufficienti per il nuovo Centro europeo per la lotta alla criminalità informatica ed esorta tutti gli Stati membri a ratificare la convenzione del Consiglio d'Europa sulla criminalità informatica; ricorda che l'elaborazi ...[+++]

19. Notes the priority accorded in the ISS to fighting cybercrime; considers cybercrime to be a rising threat to the EU and an important enabler for other criminal activities; calls on the Commission to make sufficient funds available for the new European Cybercrime Centre and urges all the Member States to ratify the Council of Europe Convention on Cybercrime; recalls that the processing and collection of personal data as part of the ISS must always comply with EU data protection principles, particularly those of necessity, proportionality and legality, and with EU legislation and the relevant Council of Europe conventions in this fi ...[+++]


w