Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Diritto di ingerenza
Dovere civico
Dovere di cittadino
Dovere di correttezza
Dovere di diligenza
Dovere di esecuzione
Dovere di garante
Dovere di ingerenza
Dovere di riserva
Dovere di sollecitudine
Doveri del funzionario
Ingerenza
Obblico particolare di agire
Obbligo civico
Obbligo civile
Obbligo del funzionario
Obbligo di diligenza
Obbligo di moralità
Obbligo di neutralità
Obbligo giuridico di intervenire
Principio di sollecitudine

Vertaling van "dovere di sollecitudine " (Italiaans → Engels) :

TERMINOLOGIE
dovere di sollecitudine | principio di sollecitudine

duty of care


dovere di sollecitudine

duty to have regard for the welfare of officials


dovere di correttezza | dovere di sollecitudine

duty to have a regard to interests | duty to have regard for the welfare of officials


dovere civico | dovere di cittadino | obbligo civico | obbligo civile

civic duty


dovere di diligenza | obbligo di diligenza

duty of care | due diligence


dovere di garante | obblico particolare di agire | obbligo giuridico di intervenire

specific duty of care | guarantor's obligation


doveri del funzionario [ dovere di esecuzione | dovere di riserva | obbligo del funzionario | obbligo di moralità | obbligo di neutralità ]

duties of civil servants [ duty to obey | moral obligations | obligations of civil servants ]


ingerenza [ diritto di ingerenza | dovere di ingerenza ]

interference [ duty to interfere | right to interfere ]
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
Il dovere di sollecitudine del Parlamento comprende la dovuta diligenza nell’adozione di tutti i provvedimenti opportuni per attuare misure di sicurezza intese a prevenire danni ragionevolmente prevedibili alle persone di cui all’articolo 3, paragrafo 2, ai locali del Parlamento e alle sue risorse materiali.

Parliament's duty of care includes due diligence in taking all reasonable steps to implement security measures to prevent reasonably foreseeable harm to the persons referred to in Article 3(2), Parliament premises and its physical assets.


«Impugnazione – Funzione pubblica – Funzionari – Impugnazione incidentale – Molestie psicologiche – Art. 12 bis dello Statuto – Comunicazione sulla politica in materia di molestie psicologiche alla Commissione – Dovere di assistenza dell’amministrazione – Art. 24 dello Statuto – Portata – Domanda di assistenza – Misure provvisorie di allontanamento – Dovere di sollecitudine – Responsabilità – Domanda di risarcimento danni – Competenza estesa al merito – Presupposti di attuazione – Rapporto di evoluzione della carriera – Ricorso di annullamento – Interesse ad agire»

(Appeal – Civil service – Officials – Cross-appeal – Psychological harassment – Article 12a of the Staff Regulations – Communication on the policy of psychological harassment at the Commission – Duty on the part of the administration to provide assistance – Article 24 of the Staff Regulations – Scope – Request for assistance – Temporary measures of removal from post – Duty to have regard for the welfare of officials – Liability – Claim for compensation – Unlimited jurisdiction – Conditions for implementation – Career development report – Action for annulment – Interest in bringing proceedings)


SENTENZA DEL TRIBUNALE (Sezione delle impugnazioni) 12 luglio 2011.Commissione europea contro Q.Impugnazione – Funzione pubblica – Funzionari – Impugnazione incidentale – Molestie psicologiche – Art. 12 bis dello Statuto – Comunicazione sulla politica in materia di molestie psicologiche alla Commissione – Dovere di assistenza dell’amministrazione – Art. 24 dello Statuto – Portata – Domanda di assistenza – Misure provvisorie di allontanamento – Dovere di sollecitudine – Responsabilità – Domanda di risarcimento danni – Competenza estesa al merito – Presupposti di attuazione – Rapporto di evoluzione della carriera – Ricorso di annullamento ...[+++]

JUDGMENT OF THE GENERAL COURT (Appeal Chamber) 12 July 2011.European Commission v Q.Appeal – Civil service – Officials – Cross-appeal – Psychological harassment – Article 12a of the Staff Regulations – Communication on the policy of psychological harassment at the Commission – Duty on the part of the administration to provide assistance – Article 24 of the Staff Regulations – Scope – Request for assistance – Temporary measures of removal from post – Duty to have regard for the welfare of officials – Liability – Claim for compensation – Unlimited jurisdiction – Conditions for implementation – Career development report – Action for annulme ...[+++]


SENTENZA DEL TRIBUNALE DELLA FUNZIONE PUBBLICA (Seconda Sezione) 14 aprile 2011.Nicole Clarke e altri contro Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (UAMI).Funzione pubblica – Agenti temporanei – Art. 8 del RAA – Clausola che pone fine al contratto nel caso in cui l’agente non sia iscritto nell’elenco di riserva di un concorso – Concorsi generali UAMI/AD/02/07 e UAMI/AST/02/07 – Atto lesivo – Principio della buona fede nell’esecuzione dei contratti – Dovere di sollecitudine – Principio di buona amministrazione – Requisiti linguistici – Incompetenza dell’EPSO – Direttiva 1999/70/CE – Lavoro a tempo det ...[+++]

JUDGMENT OF THE CIVIL SERVICE TRIBUNAL (Second Chamber) 14 April 2011.Nicole Clarke and Others v Office for Harmonisation in the Internal Market (Trade Marks and Designs) (OHIM).Civil service — Members of the temporary staff — Article 8 of the Conditions of employment — Clause terminating the contract where the member of staff is not included on the reserve list of a competition — Open competitions OHIM/AD/02/07 and OHIM/AST/02/07 — Act adversely affecting an official — Principle of the performance in good faith of contracts — Duty to have regard for the welfare of officials — Principle of sound administration — Language requirements — L ...[+++]


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
«Funzione pubblica – Agenti temporanei – Art. 8 del RAA – Clausola che pone fine al contratto nel caso in cui l’agente non sia iscritto nell’elenco di riserva di un concorso – Concorsi generali UAMI/AD/02/07 e UAMI/AST/02/07 – Atto lesivo – Principio della buona fede nell’esecuzione dei contratti – Dovere di sollecitudine – Principio di buona amministrazione – Requisiti linguistici – Incompetenza dell’EPSO – Direttiva 1999/70/CE – Lavoro a tempo determinato»

(Civil service — Members of the temporary staff — Article 8 of the Conditions of employment — Clause terminating the contract where the member of staff is not included on the reserve list of a competition — Open competitions OHIM/AD/02/07 and OHIM/AST/02/07 — Act adversely affecting an official — Principle of the performance in good faith of contracts — Duty to have regard for the welfare of officials — Principle of sound administration — Language requirements — Lack of powers of EPSO — Directive 1990/70/EC — Fixed-term employment)


E’ altrettanto evidente che, sebbene la responsabilità finale spetti alla Commissione, sono gli Stati membri e il Consiglio – in particolar modo quest’ultimo – a dover essere molto più coscienziosi nell’utilizzo dei fondi comunitari e a dover dimostrare più sollecitudine nel loro impegno volto a ottenere una dichiarazione di affidabilità positiva.

It is also clear that, while responsibility ultimately rests with the European Commission, it is the Member States and the Council – in particular the Council – who need to be far more conscientious in their application of European funding and who need to demonstrate far greater urgency in their efforts to achieve a positive statement of assurance.


Ricorso avverso la sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) 28 maggio 1998, nelle cause riunite T-78/96 e T-170/96 tra il signor W e la Commissione con cui il Tribunale ha respinto ricorsi diretti all'annullamento di una decisione di nuova assegnazione nell'interesse del servizio e al risarcimento del danno derivatone · Irregolarità del procedimento giudiziario (snaturamento dei fatti presentati, mancata presa in considerazione delle offerte di prova) · Dovere di sollecitudine

Appeal against the judgment of the Court of First Instance in Cases T-78/96 and T-170/96 in which the Court of First Instance dismissed actions for annulment of a decision to re-assign an official in the interests of the service and for damages · Irregularity of the judicial proceedings (distortion of the pleadings, failure to take into account offers to provide evidence) · Duty to have regard for the welfare of officials


«Dipendenti · Agenti ausiliari · Durata del contratto · Principio della tutela del legittimo affidamento · Dovere di sollecitudine · Principio di buona amministrazione»

(Officials · Auxiliary staff · Duration of contract · Principle of the protection of legitimate expectations · Duty to have regard for the welfare and interests of officials · Principle of sound administration)




datacenter (19): www.wordscope.nl (v4.0.br)

'dovere di sollecitudine' ->

Date index: 2022-07-03
w